Costa Volpino (Bergamo) - Sul Sebino entra nel vivo la stagione estiva, il servizio della Navigazione lago d'Iseo è a pieno regime e tutte le motonavi sono a disposizione, l'ultima a tornare in acqua è stata la Lovere. Nel cantiere della Navigazione a Costa Volpino si sono concluse le manutenzioni straordinarie delle motonavi e in questo periodo prosegue l'attività ordinaria.
"Sono state completate secondo il cronoprogramma le manutenzioni straoordinarie - spiega il direttore di esercizio della Navigazione lago d'Iseo, ingegner Emiliano Zampoleri - ora proseguono quelle ordinarie che vengono effettuate costantemente, mentre stiamo seguendo la costruzione di due motonavi elettriche, Sale Marasino II e Sarnico, che ci verranno consegnate a fine anno e inizio 2024.
Inoltre nel cantiere di La Speza la storica motonave "Iseo", è in fase di ristrutturazione e verrà completamente ammodernata".
Puntate su un lago d'Iseo sempre più green? " Ci proiettiamo in un'ottica europea", aggiunge Zampoleri.
La Navigazione lago d'Iseo incrementerà la flotta entro il primo semestre 2025. Dopo l'entrata in servizio delle prima motonave ibrida - la Pedore - che è molto apprezzata dagli utenti, residenti e turisti, in Germania sono in costruzione due motonavi a propulsione full electric, denominate "‘Sale Marasino II" e "Sarnico".

Il secondo intervento riguarda la motonave "Iseo", noto per essere il battello mitragliato da due aerei angloamericani il 5 novembre 1944 a trecento metri dal porto di Siviano, con un bilancio terribile: 42 morti e 33 feriti. Venne rifatto subito dopo il conflitto mondiale e le chiodature hanno rappresentato la memoria. Ora nel cantiere di La Spezia si prepara il nuovo scafo e della vecchia motonave sarà recuperata la parte superiore, il resto sarà interamente rifatto.
Un 2024 importante per la Navigazione lago d'Iseo che punta a migliorare l'offerta a passeggeri, residenti che utilizzano i battelli per raggiungere posto di lavoro o scuola, e turisti.
di Angelo Panzeri