Per quanto riguarda le Terme di Boario, la riabilitazione in acqua è un vero fiore all’occhiello, che si basa su un insieme di tecniche di trattamento eseguite in acqua riscaldata (32-34 gradi), per rendere più facile e fluido il movimento di riabilitazione. L’immersione in piscina termale, grazie alla specifica composizione chimica dell’acqua, alla sua temperatura e alle sue qualità fisiche consente una ripresa dolce, rapida e graduale dell’esercizio muscolare, favorisce il rilassamento e il riassorbimento degli edemi, migliora la circolazione e agisce sul carico e sulla percezione del dolore aumentandone la soglia. Le sedute di riabilitazione in acqua sono curate dal fisioterapista che si occupa di riabilitazione in campo ortopedico, traumatologico, reumatologico, neurologico. La fisioterapia alle Terme di Boario si avvale anche di sedute di terapie fisiche (tecarterapia, laser FP3, magnetoterapia, ultrasuoni).
RINNOVATA LA SPA DELL’HOTEL RIZZI
La Spa dell’Hotel Rizzi Aquacharme, accanto alle Terme di Boario, si è rinnovata grazie ad una nuovissima area pensata per il benessere: la “Stanza del Fieno” che presenta molteplici benefici quali l’ immediata la sensazione di benessere, l’ assorbimento dei principi attivi delle erbe di montagna, il rinforzo del sistema immunitario ed il rilassamento della muscolatura della schiena e del settore cervi- cale della colonna vertebrale. Per maggiori informazioni 0364 531 617.
EDUCATIONAL TOUR DI FEDERTERME
Martedì si è concluso il percorso ideato da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e internalizzazione delle imprese italiane con Federterme per stringere rapporti di collaborazione con le Terme di Boario, la città di Darfo Boario Terme e la Valle Camonica, mirata allo sviluppo di attività turistiche sul territorio per turisti austriaci, brasiliani, cubani, francesi, tedeschi, polacchi, croati, romeni, sudafricani e sud coreani.