Le iscrizioni per le colonne sono chiuse per il raggiungimento del massimo dei partecipanti.
IL PROGRAMMA 56° Pellegrinaggio in Adamello
Giovedì 25 luglio: partenza colonne 1 e 2
Venerdì 26 luglio: partenza colonne 3 e 4
ore 17 onore ai caduti nella frazione di Garda
ore 18 onore a caduti nella frazione di Rino
Sabato 27 luglio: ore 7 partenza colonna 5
ore 10.45 rifugio Serafino Gnutti cerimonia civile, a seguire la Santa Messa con la celebrazione presieduta dal cardinale Giovan Battista Re e del vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada. Dopo la Messa rientro a Sonico
ore 18 onore ai caduti a Sonico
Domenica 28 luglio: ore 9 ammassamento dei pellegrini, alpini e autorità presso il campo sportivo di Sonico
ore 9.45 onore ai Gonfaloni, onore al labaro dell'Associazione nazionale Alpini e saluto alle autorità
ore 10.15 Santa Messa con la concelebrazione presieduta da monsignor Giovanni Battista Morandini, nunzio apostolico emerito. A seguire sfilata per le ve del paese.
Ore 12.30 rancio alpino presso lo spazio feste.
EVENTI COLLATERALI
Sabato 20 luglio
ore 20.45 Garda di Sonico chiesa parrocchiale
"La grande guerra e il piccolo alpino" con Sergio Procopio
Venerdì 26 luglio
ore 20.30 Tino di Sonico - piazza don Cauzzi
"La guerra bianca in Adamello" con Piergiorgio Cinelli, Ivana Gatti e Andrea Bettini.
Sabato 27 luglio
ore 17 Sonico - Sala Ida Mottinelli - "Vittime di Guerra"
ore 19 Sonico - Spazio feste - Stand gastronomico aperto a tutti
ore 20.30 Sonico - Chiesa parrocchiale San Lorenzo
"Canti e parole della Grande Guerra"
ore 22 Sonico - Spazio feste
Serata danzante con "Leonardo un mondo di musica"
Domenica 28 luglio
ore 12.3o - Spazio feste - stand gastronomico aperto a tutti