Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sonico, verso il Pellegrinaggio in Adamello: il programma

Sonico - L'Alta Valle Camonica si sta preparando al 56° Pellegrinaggio in Adamello, in programma dal 25 al 28 luglio. Sarà ospitato da Sonico (Brescia) e il sindaco Gian Battista Pasquini, con gli organizzatori, le Sezioni di Valcamonica e Trento della Associazione Nazionale Alpini, la Pro loco di Sonico e il comitato ha definito i dettagli della manifestazione. L'edizione 2019 è dedicata alla Medaglia d'Oro al Valor Militare Serafino Gnutti e in ricordo del Centenario di fondazione della Associazione Nazionale Alpini.


Pellegrinaggio in Adamello 2019Dal 25 al 28 luglio, a Sonico, su organizzazione dell’Ana di Valcamonica in collaborazione con quella di Trento, gli alpini torneranno a percorrere i sentieri in quota con le caratteristiche colonne. La cerimonia in quota, ai 2.166 metri del rifugio Gnutti, sarà sabato 27 luglio alle 11 in onore ai caduti, mentre la sfilata conclusiva sarà a Sonico domenica 28 luglio alle 9.45.

Le iscrizioni per le colonne sono chiuse per il raggiungimento del massimo dei partecipanti.


IL PROGRAMMA 56° Pellegrinaggio in Adamello


Giovedì 25 luglio: partenza colonne 1 e 2


Venerdì 26 luglio: partenza colonne 3 e 4


ore 17 onore ai caduti nella frazione di Garda


ore 18 onore a caduti nella frazione di Rino


Sabato 27 luglio: ore 7 partenza colonna 5


Pellegrinaggio in Adamello 001ore 10.45 rifugio Serafino Gnutti cerimonia civile, a seguire la Santa Messa con la celebrazione presieduta dal cardinale Giovan Battista Re e del vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada. Dopo la Messa rientro a Sonico


ore 18 onore ai caduti a Sonico


Domenica 28 luglio: ore 9 ammassamento dei pellegrini, alpini e autorità presso il campo sportivo di Sonico


ore 9.45 onore ai Gonfaloni, onore al labaro dell'Associazione nazionale Alpini e saluto alle autorità


ore 10.15 Santa Messa con la concelebrazione presieduta da monsignor Giovanni Battista Morandini, nunzio apostolico emerito. A seguire sfilata per le ve del paese.


Ore 12.30 rancio alpino presso lo spazio feste.


EVENTI COLLATERALI


Sabato 20 luglio


ore 20.45 Garda di Sonico chiesa parrocchiale


"La grande guerra e il piccolo alpino" con Sergio Procopio


Venerdì 26 luglio


ore 20.30 Tino di Sonico - piazza don Cauzzi


"La guerra bianca in Adamello" con Piergiorgio Cinelli, Ivana Gatti e Andrea Bettini.


Sabato 27 luglio


ore 17 Sonico - Sala Ida Mottinelli - "Vittime di Guerra"


ore 19 Sonico - Spazio feste - Stand gastronomico aperto a tutti


ore 20.30 Sonico - Chiesa parrocchiale San Lorenzo


"Canti e parole della Grande Guerra"


ore 22 Sonico - Spazio feste


Serata danzante con "Leonardo un mondo di musica"


Domenica 28 luglio


ore 12.3o - Spazio feste - stand gastronomico aperto a tutti

Ultimo aggiornamento: 16/07/2019 04:37:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE