EDOLO (Brescia) - Proseguono i lavori di
ammodernamento dell'
ospedale di
Edolo, dell'
ospedale di
Comunità e della
Casa di
Comunità e le opere si concluderanno nel 2026.
Ieri la direzione strategica di
Asst Valcamonica, con il direttore generale
Corrado Scolari e il direttore sociosanitario
Luca Maffei, alla presenza del sindaco di Edolo
Luca Masneri e dell'assessore ai Servizi alla persona del Comune di Edolo
Carla Fioletti, ha illustrato l'andamento delle opere che miglioreranno ancor più l'attrattività dell'ospedale di Edolo.
Gli investimenti messi in campo sul presidio ospedaliero di Edolo con fondi Pnrr e finanziamenti di Regione Lombardia ammontano a
14 milioni e 134mila euro, cosi suddivisi: per l'adeguamento sismico Edolo 7.100.800 euro; adeguamento antincendio 397.986 euro; Ospedale di Comunità di 2.861.208 euro; Case di Comunità 824.991 euro; per l'acquisto di letti elettrificati per degenza, elettrocardiografo, defibrillatore, centrale monitoraggio, ecotomografo 950.000 euro; condizionamento Edolo 2.000.000 euro.
Il direttore generale di Asst Valcamonicam Corrado Scolari (nel video), ha sottolineato: "Abbiamo destinato importanti investimenti all'ospedale di Edolo, per garantire eccellenti servizi sanitari sullo stesso presidio ospedaliero, completando e integrando l'offerta con l'ospedale di Esine". "Infatti - prosegue Scolari - abbiamo Chirurgia, Medicina, Riabilitazione, Pronto Soccorso; si continuano a cercare professionisti e negli ultimi mesi abbiamo inserito anche personale infermieristico". "Su Edolo - aggiunge Scolari - stiamo facendo grandi sforzi organizzativi per garantire un futuro alla sanità dell'Alta Valle Camonica".
Soddisfatto il sindaco di Edolo,
Luca Masneri (nel video): "
Abbiamo scongiurato la chiusura di reparti dell'ospedale di Edolo; grazie a chi conosce la sanità camuna si stanno facendo sforzi importanti per migliorarlo e integrare i servizi con Esine, garantendo una sanità di alto livello per l'Alta Valle Camonica".
I lavori - ad eccezione dell'adeguamento sismico - si concluderanno nel primo semestre 2026 garantendo una maggiore offerta ai residenti dell'Alta Valle Camonica.