-

Pellegrinaggio in Adamello, oggi partono le prime colonne

Gli appuntamenti più importanti: sabato 26 luglio a Conca di Serodine e domenica 27 a Ponte di Legno

​PONTE DI LEGNO (Brescia) - Inizia oggi il 61esimo Pellegrinaggio in Adamello: la prima colonna partirà in direzione del rifugio Garibaldi, mentre la seconda si metterà in marcia nel pomeriggio verso il rifugio Mandrone.

Il Pellegrinaggio in Adamello, giunto alla 61esima edizione, organizzato dalla sezione Ana Vallecamonica in collaborazione con quella di Trento, è dedicato al Beato Teresio Olivelli, Medaglia d’oro al Valor Militare. Sono già stati organizzati due monenti per ricordare la sua figura lo scorso sabato.
In prima linea nell'organzzazione Ennio Donati, consigliere sezionale, e il gruppo Ana di Ponte di Legno.

Dopo le due colonne che partiranno oggi, domani - venerdì 25 luglio - si avvieranno la «sei», composta dai ragazzi del campo scuola, che saranno protagonisti anche di questa edizione del pellegrinaggio, la «tre» in direzione del rifugio Bozzi e la «quattro» verso la frazione di Pezzo.

Sabato 26 luglio partirà anche la colonna «cinque», dalla cabinovia di Ponte e tutte si incontreranno alle 10.15 in quota, per l’alzabandiera all’ex cimitero militare e i saluti delle autorità: a seguire la Messa presieduta dal vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada. In serata gli onori ai caduti di Pezzo, Precasaglio e Ponte di Legno.

Domenica 27 luglio l’ammassamento alle 9 nell’area della cabinovia, i discorsi ufficiali e la Messa celebrata dal cardinale Giovan Battista Re e al termine la sfilata per le vie del paese e in conclusione il rancio alpino al Palazzetto dello sport dalignese.
Ultimo aggiornamento: 24/07/2025 06:01:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE