-

La Fondazione Regina Elena gestirà l'asilo nido di Pontagna

Il presidente Fausto Maroni: "Definiti l'organizzazione e il tipo di gestione"

TEMU' (Brescia) - L'asilo nido "I Pulcini" di Pontagna, frazione di Temù, sarà gestita dal 1° settembre dalla Fondazione della Scuola Materna "Regina Elena" di Ponte di Legno. La struttura è di proprietà del Comune di Temù, accoglie 15 bimbi tra i 3 mesi e i 3 anni residenti sul territorio dell'Unione dei Comuni dell'Alta Vale Camonica e alcuni provenienti da altri Comuni.

Fino allo scorso anno la struttura di Pontagna veniva gestita da una cooperativa con sede a Breno.
Negli scorsi mesi l'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Camonica ha aperto un bando per l'affidamento del servizio, che è stato vinto dalla Fondazione Scuola materna Regina Elena, presieduta da Fausto Maroni, con vice Aldo Pini.

L'asilo nido "I Pulcini" di Pontagna, con 15 bimbi iscritti, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17:30 ed è un servizio importantissimo per le famiglie dove entrambi i genitori lavorano. Saranno in servizio 4 maestre, 1 cuoca, la coordinatrice didattica sarà la maestra Luisa Longhi e la coordinatrice pedagogica sarà la maestra Dorina Zani.

"Col 1° settembre - sostiene Fausto Maroni (nella foto) - inizia la gestione dell'asilo nido da parte della nostra Fondazione Regina Elena, porteremo nella struttura di Pontagna il modello che ha dato ottimi risultati negli ultimi anni alla scuola materna di Ponte di Legno".
Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 07:19:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE