Ponte di Legno (Brescia) - La mini isola ecologica di piazza Cida - numero 9 - è di nuovo operativa e disponibile per il conferimento dei rifiuti. La struttura venne distrutta da un incendio il 15 febbraio scorso; nel rogo venne incenerita l'intera struttura in legno del deposito dei rifiuti e danni ingenti anche a una vettura parcheggiata a lato della mini-isola.
L'Amministrazione comunale di Ponte di Legno ha immediatamente trovato una soluzione tampone e poi avviato la realizzazione della nuova mini isola, identica a quella distrutta dall'incendio.
Le mini-isole di Ponte di Legno sono state progettate dall'architetto Flora Pelucchetti, con direttore lavori l'ingegner Diego Cenini e realizzate dal Consorzio Forestale Due Parchi. Tutti gli utenti - residenti e turisti - sono ora muniti di un badge per l'accesso alle mini isole a loro collegata in quanto tutte sono chiuse, videosorvegliate e accessibili 24 ore e 365 giorni all'anno.
La mini-isola numero 9 è in una posizione strategica di Ponte di Legno, utilizzatissima dai residenti e turisti della zona di piazzale Cida e da oggi è tornata nuovamente operativa.
Ultimo aggiornamento:
14/05/2025 12:28:09