Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Valtellina: lezioni scolastiche regolari durante le Olimpiadi

Definito il calendario in vista dei Giochi Olimpici Invernali

Bormio (Sondrio) - L'attività scolastica non sarà sospesa a Bormio e Livigno durante le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.
E' stato definito il calendario del prossimo anno scolastico: lezioni garantite per tutti le scuole, Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado, sempre in presenza, mentre gli studenti delle scuole superiori ci sarà la possibilità di un'alternanza, secondo l'organizzazione dei singoli istituti, tra attività in presenza e Dad.
A dettare le regole è l’Ufficio scolastico regionale della Lombardia che, con la collaborazione tra Prefettura, Comitato Olimpico, enti territoriali e società di trasporto pubblico locale, ha definito il calendario scolastico durante i XXV Giochi Olimpici Invernali, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026.
Il direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale della Lombardia, Luciana Volta, dichiara: "Grazie a un'attenta programmazione e alla collaborazione tra le istituzioni, si conferma l’impegno per garantire la continuità scolastica e trasformare l’evento olimpico in un'opportunità di crescita per gli studenti e il territorio".

Continuità didattica e trasporti garantiti
Per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado, la frequenza scolastica in presenza sarà garantita grazie al servizio di trasporto scolastico gestito dai Comuni e dalle società di trasporto locale. Per gli studenti delle scuole secondarie di II grado saranno previste soluzioni individualizzate, con lezioni in presenza o in modalità telematica, in base all’effettiva possibilità di raggiungere l’edificio scolastico.
I dirigenti scolastici riceveranno indicazioni dettagliate per organizzare l'attività didattica, distinguendo tra istituti facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici, che potranno garantire lo svolgimento delle lezioni in presenza senza particolari disagi per gli studenti e per il personale scolastico; istituti situati nei pressi degli impianti olimpici o lungo le principali direttrici del traffico, che potranno offrire l’opzione della didattica a distanza per gli studenti e per il personale, ove sia comprovata l’impossibilità di raggiungere a piedi la sede scolastica.

Opportunità formative legate ai Giochi Olimpici
Alle scuole secondarie di II grado situate nel Comune di Bormio, sarà offerta la possibilità di svolgere Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
(PCTO), nell’ambito degli eventi collegati alle Olimpiadi.

Benefici per studenti, famiglie e territorio
Le misure adottate consentiranno di preservare il calendario scolastico, garantire la qualità dell’offerta formativa, tutelare il diritto allo studio e, infine, alleggerire il traffico nei giorni delle competizioni, agevolando in particolare gli spostamenti verso Bormio e Livigno.
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 08:14:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE