Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passaggio di testimone da Mazzola a Buzzi alla presidenza di Assocamuna

Darfo Boario Terme (Brescia) - Assocamuna, in 400 a cena, nell’inedita cornice dello stabilimento Boario Ferrarelle Spa, con il ministro al Turismo Daniela Santanchè per l'elezione del nuovo presidente Giorgio Buzzi, Roberta Mazzola diventa vicepresidente e il direttore generale Diego Zarneri è confermato.


NATALE INSIEME - Assocamuna ha organizzato “Natale Insieme 2022”, il tradizionale appuntamento che chiude l’anno sociale dell’associazione e che quest’anno ha visto anche l’elezione del nuovo Presidente dell’associazione. Una grande serata dedicata al mondo imprenditoriale della Valle Camonica e per celebrare i risultati che Assocamuna ha raggiunto nonostante questi difficili anni di ripartenza economica. Una cena di gala, in cui sono intervenute istituzioni, rappresentanti degli enti locali, della politica e dell’economia, insieme a stampa, ospiti dello spettacolo e quasi 400 invitati (nelle foto © Aimo Barattieri l'intervento del Ministro e il passaggio di testimone tra Mazzola e Buzzi).


IL MINISTRO - Ospite speciale della serata il Ministro del Turismo senatrice Daniela Santanchè che ha aperto a sorpresa la serata. "La Valle Camonica, il suo territorio, le sue tradizioni e la cultura della montagna sono un patrimonio prezioso per il paese - ha sottolineato il Ministro - Per il suo invidiabile sistema economico-produttivo, questa sera qui sapientemente riunito da Assocamuna, per la sua straordinaria storia millenaria, per l’ineguagliabile biodiversità che la caratterizza, per il territorio intriso di arte ed eccellenze enogastronomiche, la Valle Camonica merita un posto di primo piano nella proposta turistica nazionale. Ringrazio l’associazione degli industriali che dimostra di avere da sempre a cuore il futuro di questo incredibile territorio e che ogni giorno si fa suo portavoce e con cui ho inaugurato una proficua collaborazione e che, unitamente a tutte le istituzioni camune, sarà per me un punto di riferimento”.


LA MISSION - L’associazione, che da quest’anno può contare su due sedi operative (Cividate Camuno e Edolo) e uno staff di 8 elementi, è cresciuta in numero di associati (ormai oltre 350), in iniziative (più di 50 nel 2022), in servizi, diventando un partner imprescindibile per le imprese camune e ha consolidato il rapporto con le istituzioni per autorevolezza e progettualità. Limes Farm, l’Hub di innovazione promosso da Assocamuna è oggi il protagonista assoluto del rilancio tecnologico e innovativo del territorio. Un’esperienza che si appresta ad essere replicata in altri territori montani ed è considerata una best-practices da diversi progetti europei.
Un 2022 di iniziative e progetti per chi fa impresa oggi e per chi vorrà farla domani: con le scuole e le università, coltivando giovani talenti e startup, protagonisti della trasformazione digitale, nelle visite fuori dalla Valle per costruire nuovi legami, un viaggio continuo dentro le imprese tradizionali e innovative per conoscere e rappresentare la cultura imprenditoriale del territorio camuno.


IL NUOVO PRESIDENTE - L’associazione ha raggiunto il 27° anno di attività, e proprio nell’anno della scomparsa del suo fondatore il ragioniere Luigi Buzzi, si è riunita in assemblea per rinnovare le cariche sociali, poco prima della cena di fine anno.
Diego Zarneri, direttore generale di Assocamuna dal 2019, artefice del rilancio dell’associazione e della sua straordinaria crescita, è stato convintamente riconfermato nel suo ruolo. A lui il compito di traghettare Assocamuna nel passaggio di consegne al nuovo presidente e al nuovo Consiglio Direttivo.

Durante la serata il Consiglio Direttivo e tutti gli associati, hanno voluto dedicargli un tributo particolare di ringraziamento per l’impegno e la passione con cui anima l’associazione e per gli importanti obiettivi raggiunti.
“Sono orgoglioso del percorso che Assocamuna ha fatto in questi anni - ha dichiarato Diego Zarneri - Sosteniamo l’innovazione e l’imprenditorialità, creiamo opportunità per le nuove generazioni, contribuiamo al benessere sociale tramite la diffusione di una cultura imprenditoriale imperniata sui valori del merito, del lavoro e della tradizione camuna: una idea di sostenibilità intesa come relazione fra le imprese, i territori e le comunità.”
Per acclamazione è stato eletto nuovo presidente di Assocamuna Giorgio Buzzi, patron di Trafilix Industries e figlio del fondatore dell’associazione. Roberto Mazzola, lascia la presidenza ma rimarrà operativo accanto al nuovo presidente.
Roberto Mazzola nel passare il testimone ha ricordato i momenti più saliente della sua presidenza eringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla crescita di Assocamuna “E’ stata un’esperienza indimenticabile della mia vita e continuerò ad impegnarmi perché l’Associazione continui a crescere mantenendo quel legame con il territorio che l’ha sempre contraddistinta. Sono commosso di consegnare proprio a Giorgio Buzzi quello che idealmente io ho ricevuto da suo padre Luigi. Lascio un’Assocamuna molto diversa da quell’associazione che quasi dieci anni fa mi ha eletto presidente. Un’associazione viva, forte e coesa, capace di cambiare in meglio la nostra società e tutta la Valle Camonica. L’incredibile partecipazione di questa sera, la presenza del ministro e di tutte le istituzioni dimostrano quanto Assocamuna ha saputo seminare. Un grazie speciale e sentito a chi mi ha accompagnato, ai consiglieri e all’infaticabile Direttore Zarneri.”
Giorgio Buzzi, emozionato ma già a suo agio nella veste di Presidente ha esordito dicendo che “Desidero ringraziare tutte le Imprese che mi hanno voluto alla guida di Assocamuna. Sono onorato di rappresentare l’associazione che mio padre ha fondato e fortemente voluto per dare una voce unica agli imprenditori della Valle Camonica. Profonderò il massimo impegno perché Assocamuna raggiunga nuovi importanti traguardi nel segno del rinnovamento che le energie di Limes Farm hanno saputo infondere nell’associazione. Una scommessa sulle nuove generazioni, sulla nostra identità e sullo straordinario capitale umano della nostra valle”


LA VISITA - Gli ospiti hanno potuto visitare l’imbottigliamento dell’acqua Boario in una visita guidata allo stabilimento e sono stati intrattenuti dallo spettacolo di ombre cinesi di Carlo Truzzi (Shadow Show). La cena è stata a base di eccellenze camune e durante la serata sono stati trasmessi contribuiti video con tutte le novità dell’associazione. Sul palco si sono alternati il direttore Zarneri e il nuovo presidente Buzzi che hanno ceduto la parola ai rappresentati del Comune di Darfo Boario Terme e della Comunità Montana. Ad accogliere gli invitati anche il presidente del Gruppo Ferrarelle Spa, proprietario di Acqua Boario, Carlo Pontecorvo, Cavaliere del Lavoro, presidente e amministratore delegato di LGR Holding. A metà della serata un commuovente ricordo del ragioniere Luigi Buzzi.
Come tema per l’evento Assocamuna ha scelto l’elemento "acqua", tanto caro alla Valle Camonica, che rappresenta le origini della vita, il legame con le tradizioni e, allo stesso tempo, è un richiamo simbolico alla rigenerazione e a un nuovo inizio. Acqua forza misteriosa, in grado di trasformarsi continuamente, penetrando il suolo e la roccia e nutrendo la terra sotto forma di pioggia. Come Assocamuna che giorno dopo giorno cresce ed è forza di cambiamento, partecipa allo sviluppo del territorio e crea valore per la sua comunità. L’acqua mette in comunicazione, crea un ponte tra le cose e le persone, abbraccia senza stringere.
Proprio come Assocamuna che è goccia, ma è anche fiume e mare: ogni singolo imprenditore incontra altri imprenditori, le forze si moltiplicano, l’acqua diventa onda per raggiungere insieme nuovi obiettivi.

Ultimo aggiornamento: 06/12/2022 22:26:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE