Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo: progetto “Dante vi invita al suo Convivio” al Meneghini

In programma domani

Edolo (Brescia) - Progetto “Dante vi invita al suo Convivio” all'istituto Meneghini di Edolo. Domani, lunedì 26 maggio, le classi 3^A (AFM) e 3^DE (GRFeM/MAT), dalle 12.30 alle 14.25, presso l’Aula magna dell’Istituto, saranno coinvolte nel progetto “Dante vi invita al suo Convivio”, esperienza didattica interdisciplinare con l’obiettivo di coinvolgere attivamente gli studenti nello studio e nell’applicazione delle materie umanistiche, giuridico-economiche, linguistiche e scientifiche attraverso un’attività ludico educativa. L’ambientazione si ispira alla Divina Commedia e al contesto storico-culturale del Medioevo, benché vengano richiamati anche elementi e soggetti di epoche successive, offrendo agli studenti l’opportunità di approfondire tematiche legate alla letteratura, alla storia, all’economia, alle scienze e al diritto, stimolando al contempo il confronto con la realtà contemporanea.
L’attività, strutturata sotto forma di “pranzo con delitto”, vedrà gli studenti interpretare personaggi storici, interagendo tra loro per svelare un mistero narrativo costruito su elementi didattici e culturali.
Il progetto coinvolgerà i docenti: professoressa Daniela Idioma, professoressa Gloria Bordiga, professor Giosue Schiano di Cola.
Obiettivi dell’attività: sviluppare il pensiero critico e le capacità logico-deduttive attraverso la risoluzione di enigmi e la ricerca di indizi; approfondire contenuti letterari, storici, scientifici ed economici in modo interattivo e coinvolgente, favorendo il confronto con la realtà contemporanea; promuovere il cooperative learning, incentivando la collaborazione tra studenti e l’integrazione di diverse discipline; stimolare la creatività e il problem solving attraverso l’ideazione e la gestione di un evento tematico; rafforzare le competenze comunicative, sia in lingua italiana che in inglese, attraverso il dialogo, la narrazione e l’interpretazione dei personaggi.L’evento sarà così strutturato e gli studenti riceveranno un invito anonimo, apparentemente scritto da una figura enigmatica del passato (Dante Alighieri), che li convocherà al Convivio.

L'evento “Dante vi invita al suo Convivio” rappresenterà un’opportunità unica per coniugare apprendimento e divertimento, coinvolgendo gli studenti in un’attività originale che favorisce il pensiero critico, la collaborazione e l’approfondimento culturale. La multidisciplinarità del progetto lo rende un’esperienza completa e stimolante, che valorizza il percorso formativo degli studenti e ne accresce la motivazione.
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025 00:01:38
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE