Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Paspardo: aperta la 15esima Sagra della castagna

Gli appuntamenti di domenica 20 ottobre

Paspardo (Brescia) - Il grande appuntamento con la Sagra della castagna di Paspardo, giunta alla 15esima edizione, ha preso avvio nel pomeriggio, con l'inaugurazione alla presenza di Enrica Ruggeri, presidente del Consorzio delle castagna, del sindaco di Paspardo, Fabio De Pedro, degli amministratori locali della Valle Camonica e dei residenti e turisti che ogni anno tornano nel paese camuno per assistere agli eventi che vengono promossi nel weekend e asseggiare le castagne.

Durante la Sagra della castagna sono in programma una serie di iniziative a Paspardo, è allestita una mostra mercato con stand di prodotti tipici, sculture in ferro battuto del maestro Mario Bettoni e oggetti di artigianato, mostra fotografica, intrattenimento musicale itinerante nelle vie e piazza del paese.
Causa tempo incerto, per la Sagra della Castagna il punto ristoro del Consorzio sarà all'Ostello del Pittore.

Le caldarroste sono all’ingresso del paese venendo da Cimbergo al parcheggio della Croce oltre a Street Food con strinu, patatine e frittelle. Per consentire gli spostamenti c'è il trenino, gestito da Maroni turismo, da Cimbergo a Paspardo.

Il programma di domani, domenica 20 ottobre: alle 9, apertura della mostra con l'intrattenimento del Corpo bandistico di Rodengo Saiano, alle 10:30 trampolieri itineranti con il Comico duo Flik Flik, dalle 14 in piazza Fontana musica live con Acoustic Dreams, poi esibizione della scuola di ballo Salsamor, truccabimbi, musica con la fisorchestra Oscar Taboni in piazza Umberto I, mentre in via Recaldini ci sarà l'attività per bambini e informazioni su Cras di Paspardo a cura dell'Associazione L'Ontano Verde.

Alle 16 spettacolo, giocolieria comica e acrobatica, bolle, fachirismo e magia con Faquierum, alle 17 estrazione dei premi della lotteria. Durante la giornata, in particolare dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 22, è allestito lo stand gastronomico.
Ultimo aggiornamento: 19/10/2024 20:59:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE