Malonno (Brescia) - Festa del Ringraziamento: domani, domenica 10 novembre, dalle 10, a Malonno si terrà la giornata provinciale del Ringraziamento organizzata da Coldiretti Brescia. "Un appuntamento molto importante per la comunità malonnese", come sottolinea il sindaco Giovanni Ghirardi
Il programma prevede il ritrovo, alle 8, presso il piazzale della zona industriale, dei mezzi agricoli, che partiranno tutti insieme per la sfilata poco prima delle 9, diretti in Piazza Repubblica. Qui verranno accolti dal Gruppo musicale bandistico San Lorenzo di Sonico e dalle numerose autorità. Alle ore 10:30 la Santa Messa, celebrata da don Carlo Tartari, vicario episcopale per la Pastorale e i Laici.
Animerà la celebrazione il Coro Baitone di Edolo.
La festa a Malonno proseguirà per tutta la giornata con un pranzo conviviale: sarà presente il mercato agricolo di Campagna Amica Brescia, ci sarà una lotteria per la raccolta fondi benefica in favore della popolazione dell’Emilia Romagna colpita dall’alluvione. L’organizzazione dell’evento, coordinata da Coldiretti, vede anche il coinvolgimento di molte associazioni di Malonno e di istituzioni della zona.
La professoressa Anna Giorgi, responsabile del polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano, sarà ospite dell’evento per condividere il contributo di Unimont nella tutela delle aree montane e nella valorizzazione dell’agricoltura d montagna.
La Giornata del Ringraziamento è una tradizione di Coldiretti che, dal 1951, viene celebrata in tutta Italia per rendere omaggio ai frutti del lavoro agricolo e al raccolto dei campi.