Esine (Brescia) -
Asst della
Valcamonica e
Associazione Ingegneri Camuni organizzano per lunedì 5 maggio un
seminario formativo di approfondimento sulla tematica dell’i
ngegneria biomedica, in particolare sull’innovazione che permea sempre più questo campo fondamentale per una sanità di eccellenza.

L’incontro, patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di
Brescia, avrà come relatrice l’ingegner
Silvia Belardelli, ingegnere camuna che sta conseguendo un Dottorato in Bioingegneria presso l’Università di Pavia e che si è recentemente aggiudicata il premio “I
ngenio al femminile” del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L’evento formativo, che si terrà nella sala Conferenze dell’
ospedale di
Esine a partire dalle 16, costituirà un momento di confronto importante per gli ingegneri camuni, permettendo di approfondire aspetti della pratica ingegneristica in correlazione con lo sviluppo della sanità del futuro.
Il Presidente dell’Associazione Ingegneri Camuni,
Ippolita Chiarolini, illustrando il convegno, ha dichiarato che:
“Le numerose specializzazioni dell’ingegneria consentono quotidianamente di soddisfare i bisogni delle persone; la collaborazione con ASST è un’occasione formativa e di diffusione della cultura tecnica e dei nuovi scenari di miglioramento della salute dei cittadini attraverso l’ingegneria biomedica; con la testimonianza dell’ingegner Berardelli porteremo infatti all’attenzione della collettività la ricerca sulle malattie rare”.
Il
Direttore Generale Asst della
Valcamonica, dottor
Corrado Scolari, ha osservato che:
“Le nuove prospettive che l’innovazione tecnologica propone quotidianamente nelle nostre strutture, per migliorare i processi di diagnosi e cura, richiedono di saldare alleanze strategiche con professionisti operanti non solo in campo medico e sanitario, ma anche nel settore delle scienze informatiche e dell’ingegneria. Il ruolo degli ingegneri biomedici in tale prospettiva è sempre più rilevante. Occasioni come quella proposta, congiuntamente con l’Associazione Ingegneri camuni, sono anche momenti preziosi per valorizzare i tanti talenti del nostro territorio che ottengono riconoscimenti a livello nazionale e internazionale”.