-
Lunedì 24 novembre 2025
La Guardia di Finanza sanziona struttura ricettiva di Malonno
Il comando provinciale della Finanza di Brescia ha effettuato 100 accertamenti in Valle Camonica, Sebino e Garda
MALONNO (Brescia) - Controlli dei militari della Guardia di Finanza nelle strutture alberghiere e ristorazione della Valle Camonica, Sebino e Garda. In una struttura ricettiva di Malonno sono stati scoperti lavoratori in nero, mancate certificazioni di corrispettivi ed evasione fiscale, con una maxi sanzione.
Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, anche successivamente alla stagione estiva, ha proseguito nell'attività di controllo economico del territorio nelle aree a maggior vocazione turistica. In particolare, dal mese di agosto in poi sono stati conclusi nell’intera provincia 100 accertamenti ispettivi nei confronti di strutture alberghiere e della ristorazione, bed and breakfast e attività ricettive extralberghiere, accertando complessivamente circa mezzo milione di euro sottratti alla tassazione, 50 lavoratori in nero, 38 irregolari e oltre 8.000 mancate certificazioni di corrispettivi.
I Reparti della Finanza, competenti sulla Valle Camonica, laghi di Garda e Iseo, principalmente nei comuni di Malonno, Desenzano, Moniga e Iseo, hanno constatato una base imponibile sottratta a tassazione per circa 357.000 euro, un bed and breakfast abusivo, 13 lavoratori in nero, 10 irregolari, oltre 4.400 mancate memorizzazioni di corrispettivi introitati, un’attività esercente pubblici spettacoli senza la prescritta licenza, 14 mancate o erronee esposizioni del prescritto Codice Identificativo Nazionale per le quali sono previste sanzioni pari ad euro 1.000 per ciascuna violazione e altre trasgressioni relative al mancato assolvimento delle imposte di bollo e di soggiorno e al pagamento del canone Rai.
Nel capoluogo, nell’adiacente hinterland e in Franciacorta, il Gruppo di Brescia ha rilevato redditi sottratti a tassazione per oltre 130.000 euro, sono stati individuati 37 lavoratori in nero, e su questa base sono state sospese 10 attività, segnalati anche 10 lavoratori irregolari e constatate circa 4.000 mancate certificazioni di corrispettivi.
di Red. Cro.
Ultimo aggiornamento:
24/11/2025 08:51:49