CETO (Brescia) -
Ottimi risultati neg
li Stati Uniti per il
pilota Marcello "Cello" Disetti, di
Capo di Ponte, al prestigioso World Vet Championship di Glen Helen. In sella alle sue Honda 450 e 125, dal
31 ottobre al 2 novembre scorso il pilota camuno ha rappresentato con orgoglio il
Team Cello 555 di Ceto
al prestigioso
World Vet Championship di Glen Helen, in California (USA), una delle competizioni più importanti e impegnative del panorama internazionale del motocross.

"
Cello" ha affrontato un programma durissimo, gareggiando in quattro categorie differenti e disputando 1
1 manche in soli tre giorni. Una vera maratona di passione e determinazione, affrontata con grinta e professionalità.
A supportarlo in questa avventura oltreoceano, il team Red18 California Experience di
Giacomo Redondi.
I risultati
Nella World Cup a squadre, schierato all’ultimo nella 30+ (in sostituzione di Giacomo Redondi), "Cello" ha chiuso 3° assoluto individuale contribuendo, insieme a Mirko Milani (40+) e Michele Dal Bosco (50+), alla vittoria del
Campionato del Mondo a squadre per l’Italia.
Nella categoria 40+ PRO Marcello Disetti ha ottenuto il 4° posto assoluto; nella 125 PRO 30+, una delle categorie più competitive, si è classificato 5° assoluto, gareggiando contro avversari anche di dieci anni più giovani.
Inoltre ha centrato il 3° posto (anche se un contatto in pista nell’ultima manche ha impedito la conquista del 2°) nella categoria 40+ Expert.
Quelli del 2025 rappresentano i migliori risultati di sempre per il pilota Marcello Disetti al World Vet Championship, da quando ha iniziato a parteciparvi nel 2022, confermando una crescita costante e un posizionamento di vertice tra i migliori piloti “veteran” del panorama internazionale. Tra i piloti in pista figurava anche Mike Alessi, uno dei top rider mondiali con esperienza Ama, a conferma dell’elevato livello tecnico della competizione e del valore dei risultati ottenuti da Disetti.
La giornata di sabato 1° novembre è stata la più intensa: "Cello" ha corso manche praticamente consecutive, passando dalla 450 alla 125 senza soste, dimostrando una straordinaria condizione fisica e una grande capacità di adattamento.
"È stata un’esperienza incredibile – racconta Cello – mi sono confrontato con piloti fortissimi, molti dei quali professionisti e campioni AMA. Portare a casa questi risultati, contro avversari di dieci anni più giovani, è una soddisfazione enorme".
Il Team Cello 555 ringrazia tutti gli sponsor e partner che hanno reso possibile questa trasferta, con un ringraziamento speciale a Red18 California Experience e a tutti coloro che hanno sostenuto "Cello" in questa straordinaria avventura americana.