Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Incendio rifugio Val Brandet, il messaggio di Piero e Laura

"Siamo pronti a rialzarci"

Corteno Golgi (Brescia) - Dopo il devastante incendio che ha distrutto il primo piano e il tetto del rifugio Val Brandet, Piero e Laura, e tutto lo staff del rifugio sono pronti a rialzarsi. L'hanno fatto in un messaggio social dove ricostruiscono quanto accaduto lo scorso 30 aprile.

"E' stato un disastro - scrivono Piero, Laura e lo staff del rifugio - Il nostro amato rifugio ha subito danni gravissimi a causa di un incendio che ci ha lasciati senza parole e con il cuore a pezzi. Ma non molliamo. In questi giorni saremo comunque su: per dare un po’ di compagnia, iniziare a sistemare quel che si può, e offrire anche qualcosa da mangiare.
Non troverete i favolosi piatti di Piero — almeno per ora — ma se vi piacciono i panini affumicati… beh, siamo già pronti con la nuova specialità"

"Un grazie enorme a tutte le squadre dei vigili del fuoco e della Protezione civile - proseguono - per il loro intervento incredibile, e a tutti voi che ci avete tempestato di messaggi e chiamate per sapere come stavamo. Stiamo tutti bene. Con calma risponderemo a tutti, ma il vostro affetto ci sta dando molto conforto in questo momento. In quelle ore interminabili ci siamo sentiti completamente inutili. Non c’era niente che potessimo fare se non guardare, impotenti, mentre tutto andava in fiamme. Era come se il tempo si fosse fermato, e non potessimo far altro che sperare che la situazione non peggiorasse. In quei momenti, il dolore era più grande della paura, e l'unico pensiero era: "Che succederà al nostro rifugio?". Ora più che mai abbiamo bisogno dell’amore di chi ha a cuore la Val Brandet".

"Affrontare un colpo così è durissimo - concludono -. Fa male, toglie il fiato, e a tratti sembra insormontabile. Ma sapere che ci siete, che ci pensate, che ci sostenete - anche solo con un pensiero - fa davvero la differenza. È ciò che ci dà la forza per non abbatterci, per continuare a lottare. Per noi rifugisti e per i proprietari, che in questo rifugio abbiamo investito anni di lavoro, dedizione e amore. Ci rialzeremo, insieme".
Ultimo aggiornamento: 03/05/2025 02:39:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE