Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

I candidati sindaci nei Comuni della Valle Camonica

Una sola lista in dieci municipi; tre candidati a Vezza d'Oglio, Capo di Ponte e Cividate Camuno

Valle Camonica - Sono ben dieci i Comuni al voto in Valle Camonica, che avranno un solo candidato sindaco, la maggior parte delle sfide è a due, mentre in tre Comuni la sfida sarà a tre.
A mezzogiorno sono scaduti i termini per la presentazione delle liste e parte ufficialmente la campagna elettorale verso il voto, in programma l'8 e il 9 giugno.
I Comuni con un solo candidato sindaco e lista sono: Vione (candidato sindaco Stefano Tomasi lista Vivere insieme 2024-2029), Edolo (Luca Masneri- Edolo: persona, comunità, sviluppo), Paisco Loveno (Dino Mascherpa per Paisco Loveno), Saviore dell'Adamello (Serena Morgani - Impegno In Comune 2.0), Ceto (Marina Lanzetti Impegno Civico), Niardo (Ivan Markus - Niardo con voi), Braone (Sergio Mattioli - Cambiamo Braone), Cerveno (Luigi Simone Mondoni - Uniti per Cerveno), Malegno (Matteo Furloni-Cambiamo Braone) e Gianico (Mirco Pendoli - Insieme per Gianico).

Nella maggior parte dei Comuni della Valle Camonica è sfida a due: Corrado Tomasi (Uniti per Temù) - Francesco Bosco (CambiAmo Temù) a Temù; Nadia Ghensi (Monno Unita) contro il sindaco uscente Romano Caldinelli (Insieme per Monno) a Monno; Pierangelo Benetollo (Democrazia e Libertà) contro il sindaco uscente Gian Battista Pasquini (Obiettivo Comune) a Sonico; il sindaco uscente Ilario Sabbadini (Viviamo Corteno Golgi) contro Giuseppino Lippi (Corteno con orgoglio) a Corteno Golgi; Simone Bresadola (Sogno Comune Cevo) contro Salvatore Matti (Cambia con noi 2024) a Cevo; Gianluigi Bressanelli (Ancora Insieme) contro Mattia Peluchetti (Sellero Futura) a Sellero; il sindaco uscente Andrea Bortolo Pedrali (Insieme per Cedegolo e Grevo) contro Antonio Severino Petroboni (RipartiAmo Cedegolo e Grevo) a Cedegolo; Giambettino Polonioli ( (Impegno per Cimbergo) e Donatella Martinazzoli (Indipendenti Cimbergo) si sfidano a Cimbergo; a Breno Piero Morandini (+Breno) sfida il sindaco uscente Alessandro Panteghini (SiAmo Breno); Giusy Ballarini (Avanti Lozio) - Natale Gemmi (Sentiero futuro) a Lozio; il sindaco uscente Francesco Sangalli (Piancogno Futura) contro Alberto Farisé (CambiAmenti) a Piancogno; Cristian Zanelli (Cambiamo Insieme Angolo) contro Lucio Gagliardi (Angolo Terme con te) ad Angolo Terme.
In tre Comuni la sfida è a tre: a Vezza d'Oglio si sfidano Guerino Antonio Benaglio (Progetto Comune), Paolo Gregorini (Vivere Vezza veramente) e Gioe Citroni (Eza nel cuore); a Capo di Ponte il sindaco uscente Andrea Ghetti (Impegno e Crescita) sarà sfidato da Viviana Apollone (Viviamo il Comune) e Ida Bottanelli (Facciamo centro), a Cividiate Camuno il sindaco uscente Cirillo Ballardini (Progettiamo Cividate) sarà sfidato da Alessandro Francesetti (Cividate che vorrei) e Stefania Cossetti (Cividate in ascolto dalle parole ai fatti).
Infine due Comuni di confine tra la Valle Camonica e il Sebino: a Rogno la sfida sarà tra l sindaco uscente Cristian Molinari (Rogno sogno comune) e Felice Franzoni (Orizzonte Comune Rogno), mentra a Pisogne la sfida è tra il sindaco uscente Federico Laini (Crea Pisogne) e Luca Romani ((Pisogne è).

Sul Sebino bresciano: due municipi Marone (Alessio Rinaldi - Verso il futuro) e Zone (Marco Antonio Zatti - Civica per tutti) hanno un solo candidato, mentre negli altri Comuni si annunciano importanti sfide. A Iseo, quattro candidati: Flavia Gatti (Iseo è ora), Riccardo Venchiarutti (Iseo Insieme), Marco Franceschetti (SiAmo Iseo) e Giuseppe Colnaghi (Partito Popolare del Nord); due negli altri Comuni: a Montisola Lorenzo Ziliani (Monte Isola futura. Una squadra che naviga verso un futuro migliore) sfida Severino Mazzucchelli (L’isola al centro), a Provaglio d’Iseo il sindaco uscente Vincenzo detto Enzo Simonini (Civica bene Comune) contro Marco Zuccoli Bergomi (Lista Civica Nuova Provaglio d’Iseo) a Sulzano Marco Borghesi (Uniti per il cambiamento) contro il sindaco uscente Paola Pezzotti (Vivi Sulzano) e a Sale Marasino il sindaco uscente Marisa Zanotti (Lista civica Sale Marasino) contro Chiara Turelli (Sale Marasino Futura).

di A.Pa.
Ultimo aggiornamento: 12/05/2024 11:19:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE