Edolo (Brescia) - Si avvicinano le scadenze per le elezioni comunali, in programma l'8 e 9 maggio, con il rinnovo del Parlamento Europeo: sabato 11 maggio - alle 12 - scadono i temrini per depositate le liste con i candidati sindaco e consiglieri comunali.

La tornata elettorale dell'8 e 9 giugno vede in Valle Camonica il rinnovo di ben 26 Comuni, Angolo Terme, Braone, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Cerveno, Ceto, Cevo, Cimbergo, Cividate Camuno, Corteno Golgi, Edolo, Gianico, Lozio, Malegno, Monno, Niardo, Paisco Loveno, Piancogno, Pisogne, Saviore dell’Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vezza D’Oglio e Vione, e in questi giorni si stanno definendo gli ultimi dettagli prima di depisitare le liste.
Si va verso la ricandidatura di numerosi sindaci, alcuni si trovano in difficioltà nel comporre le liste, mentre non mancano grandi ritorni e volti nuovi.
Tra i sindaci che non si riproporranno per quell'incarico ci sono Silvio Citroni di Cevo, Carlo Sacristani a Niardo, Giampiero Bressanelli di Sellero e Mauro Testini di Vione.
C'è gran fermento e in alcuni Comuni (Vione, Edolo, Paisco Loveno, Ceto e Niardo) si annuncia una sola lista e l'obiettivo è raggiungere il quorum, vista la "disaffezione" alla politica anche in Valle Camonica.
Nella maggior parte degli altri Comuni la sfida sarà a due e tra quelle più sentite figurano Breno (sfida tra i candidati sindaci Panteghini-Morandini), Temù (Bosco contro Tomasi), Sellero (Gianluigi Bressanelli contro Mattia Pelucchetti), Angolo Terme (Zanelli contro Gagliardi) e Pisogne (Laini contro Romani), mentre sono annunciate sorprese - tra le candidature - a Corteno Golgi, Monno, Sonico, Capo di Ponte e Cividate Camuno. Sabato 11 maggio, alle 12, scadono i termini per la presentazione delle liste, poi scatterà la campagna elettorale.
di Angelo Panzeri