Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Giro d'Italia, 20a tappa: percorso, orari e strade chiuse Verrès - Sestrière

Verres - La tappa presenta una prima parte pianeggiante fino all’ingresso nel Canavese, seguita da una serie di salite più o meno brevi e impegnative che portano alle Valli di Lanzo dove superata Viù inizia la salita del Colle del Lys. Si scende poi nella valle della Dora Riparia per raggiungere Susa dove inizia la scalata del Colle delle Finestre. Il Colle delle Finestre (Cima Coppi) presenta pendenza praticamente costante al 9.2% dall’inizio alla fine (breve strappo a Meana di Susa max 14%) e per i primi 9 km è asfaltato, mentre i successivi 9 km sono sterrati fi no in vetta. Durante la prima parte della salita si incontrano 29 tornanti in meno di 4 km (fi no alla vetta sono 45 tornanti). La discesa è molto impegnativa, ristretta ed esposta nella prima parte fi no a Pian dell’Alpe. Una volta rientrati nella ss.23 la salita riprende con pendenze accessibili fino all’arrivo.

Sabato 31 maggio
205 Km
Verrès - Sestrière

Percorso
Ultimi chilometri
Ultimi chilometri tutti sulla ss. 23 in leggera salita (5% medio) con carreggiata ampia e ben pavimentata. Rettilineo d’arrivo di 400 su asfalto largo 6,5 m.
Orario e strade chiuse
PARTENZA / START - Verrès- Via Frère Gilles - ore 10.45
ARRIVO / Sestrière – Via Pinerolo – ore 16.15


VENTESIMA TAPPA
Regione Valle d’Aosta
Verrès – Start Village – 10.45
Verrès – Km 0 – 10.50
Bard – galleria 30m – ss.26 - 10.56
Pont-Saint-Martin - v.Chanoux-ss.
26 – 11.03
Provincia di Torino
Settimo Vittone – ss. 26 – 11.11
Borgofranco d’Ivrea – ss. 26 – 11.16
Ivrea – C.so Garibaldi -v.d.Miniere – 11.23
Banchette – ss. 565 – 11.26
Svinc. di Loranzè – ss. 565 – 11.35
n. 2 gallerie – 150m, 140m – 11.37
Svinc. di Castellamonte – ss. 565 – 11.41
Galleria – 432m – 11.42
Svinc. Ozegna - - 11.48
Salassa – sp. 35 – 11.53
Favria – sp.13Dir2 – 11.57
Busano – sp. 42 – 12.00
Rivara – sp.23 – 12.05
Rocca Canavese – sp. 34 – 12.13
Corio – sp. 22 – 12.19
Grosso – sp. 2 – 12.29
Lanzo Torinese – v. Umberto I – sp. 2 – 12.40
Germagnano – sp. 32 – 12.42
Bv. per Viù – sp. 32 – 12.43
Fubina – sp. 32 – 12.56
Viù – sp. 197 – 13.00
Col San Giovanni – sp. 197 – 13.20
Col del Lys – sp. 197 – 13.31
Rubiana – sp.197 – 13.44
Villar Dora – sp. 198 – 13.49
Sant’Ambrogio di Torino – ss. 25 – 13.53
Chiusa di san Michele – ss. 25 – 13.59
Sant’Antonino di Susa – ss. 25 – 14.05
San Giorio di Susa – ss. 25 – 14.15
Bussoleno – ss. 25 – 14.19
Bv. per Meana di Susa - 14.35
Il Colletto – Inizio sterrato – 15.02
Bergerie Le Casette – sterrato Colle delle Finestre – 15.14
Colle delle Finestre – fine sterrato – 15.27
Pian dell’Alpe - 15.32
Balboutet - 15.38
Pourriéres – ss. 23 – 15.41
Pragelato – ss. 23 – 15.49
Bv. Borgata Sestrière – ss. 23 – 16.06
Sestriére – ss. 23 – 16.14
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025 22:30:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE