Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Conferenza di informazione sul fenomeno della povertà in Trentino

Inizio: 26/05/2025 dalle ore 09:00 - Fine: 26/05/2025 alle ore 14:00 - Dove: Trento - Tn IT
Trento - ​​​​Si terrà lunedì 26 maggio 2025 la Conferenza di informazione sul fenomeno della povertà in Trentino, richiesta da tutti i Capigruppo di maggioranza e minoranza, a prima firma di Alessio Manica (Pd). Ad introdurre i lavori, che inizieranno alle 9.00 e si concluderanno in serata, sarà il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini; il suo intervento sarà seguito da quello del Consigliere Manica in rappresentanza dei firmatari della richiesta.

La giornata proseguirà poi con altri cinque panel; al termine della sessione del mattino e in coda a ​quella del pomeriggio sono invece previsti due momenti di approfondimento dedicati alle domande agli esperti. Il primo panel della mattinata sarà dedicato a un'analisi del fenomeno a livello nazionale, il secondo proporrà uno sguardo d'insieme sul fenomeno in relazione a diversi ambiti (politiche sociali, lavoro, famiglia, emarginazione e immigrazione, educazione). Ancora, il primo panel del pomeriggio sarà dedicato alle azioni e alle misure a contrasto della povertà e dell'esclusine sociale con un focus sulla provincia di Trento. Si parlerà quindi del ruolo degli enti del terzo settore e, infine, delle politiche attuabili pro futuro.

Il programma dei lavori è consultabile qui​ e in allegato.  I lavori si terranno in Sala Lenzi: la partecipazione in presenza è riservata ai soli consiglieri provinciali. Sarà possibile però seguire i lavori dell'intera giornata in diretta in streaming sul canale YouTube del Consiglio provinciale a questo indirizzo.​

La Conferenza di informazione è uno strumento previsto dall'articolo 150 del Regolamento interno del Consiglio provinciale​, introdotto con l'obiettivo di informare i consiglieri e ascoltare esperti e altre persone competenti su argomenti che ricadano tra le materie oggetto di potestà legislativa provinciale o che rivestano importanza politica generale. Si svolge secondo il programma stabilito dal Presidente del Consiglio, sentita la Conferenza dei presidenti dei gruppi.
Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 14:08:34