Tra gli invitati è atteso il ministro della Difesa nella mattinata del 3 luglio, mentre l'invito è esteso a tutta la popolazione.

IL PROGRAMMA
OGGI - ore 20,30 – piazza IV luglio 1866 - esibizione del Corpo Musicale Comunale "G.B. Occhi" di Vezza d’Oglio
SABATO 2 luglio 2016
- ore 15 - Torre Federici: premiazione del concorso scolastico;
- ore 16,30 - zona del cimitero comunale: rievocazione storica della battaglia sul campo, con la presenza di gruppi storici in divise d'epoca;
- ore 18,30 – Scuola media: cerimonia di scoprimento della nuova targa di intitolazione a “Nicostrato Castellini”, con la presenza degli eredi del Maggiore. A seguire sfilata accompagnata dalla Fanfara dei Bersaglieri “A. Caretto” di Bedizzole;
- ore 19,30 – stadio comunale: esibizione della Fanfara dei Bersaglieri “A. Caretto” di Bedizzole;
- dalle 21 possibilità di visitare gli attendamenti dei soldati presso il Centro Eventi Adamello.
DOMENICA 3 luglio 2016
- ore 9,30 – ricevimento delle autorità al Municipio;
- ore 10,15 - Piazza IV Luglio 1866: Commemorazione ufficiale;
- ore 11 Santa Messa. A seguire corteo con deposizione delle corone d'alloro al Monumento in piazza ed all'Ossario presso il cimitero;
- ore 13,00 - Centro Eventi Adamello: pranzo ufficiale.
La partecipazione al pranzo è aperta a tutta la popolazione.
Costo 18 euro per ciascun adulto e 8 euro per bambini fino ai 12 anni, da versare all'atto della prenotazione, da effettuarsi presso la Pro Loco.