Breno - Le biblioteche del Sistema Bibliotecario di Valle Camonica avranno a disposizione circa 130mila euro, con le risorse articolate in base ai volumi disponibili.
Le biblioteche più piccole, quelle che contano fino a 5mila volumi, hanno diritto a un contributo di 1.813 euro, quelle che possiedono da 5.001 a 20mila volumi riceveranno 4.232 euro, che salgono a 8.464 euro per le due biblioteche camune più fornite, quelle di Breno e Darfo Boario Terme, che superano i 20mila volumi.
“Tali risorse sono state messe a disposizione dal MIC in aggiunta a quelle che annualmente sono previste per il normale funzionamento della biblioteca, e non in sostituzione parziale o totale”, sottolinea Carlo Ducoli, direttore del Sistema Bibliotecario di Valle Camonica, ricordando che il Centro Operativo del Sistema Bibliotecario rimane a disposizione per ogni necessità, sia in merito alla gestione amministrativa delle risorse sia per la consulenza a carattere bibliografico e biblioteconomico.
Le condizioni di utilizzo imposte dal Ministero prevedono che le risorse assegnate a ciascuna biblioteca siano utilizzate per almeno il 70% per l’acquisto di libri presso almeno tre diverse librerie (con codice Ateco principale 47.61) presenti sul territorio della provincia in cui si trova la biblioteca. Ove in tale territorio non siano presenti o attive almeno tre librerie con codice Ateco principale 47.61, la biblioteca può effettuare gli acquisti nel territorio della regione. Inoltre, le risorse assegnate a ciascuna biblioteca devono essere rendicontate, attraverso le fatture emesse dalle librerie, entro non oltre il 31 dicembre 2023.