Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Turismo, col lockdown proiezioni nere sulle vacanze di Natale e Capodanno: “Punto di non ritorno”. I dati di Confcommercio

martedì, 10 novembre 2020

Trento – Il buco del settore turistico è destinato ad allargarsi dopo il ritorno del lockdown e la catastrofe economica creata da mesi di restrizioni anti-Covid e un futuro totalmente incerto.

pista discesa supergigante sci alpino gareDopo cinque mesi che hanno bruciato 49,5 milioni di arrivi in Italia e 153,5 milioni di presenze oltre a 10,5 milioni in meno di Italiani all’estero, agosto e settembre non sono andati meglio, se non per una lievissima ripresa dei flussi interni, caratterizzati però da soggiorni brevi e capacità di spesa decisamente ridotta.

L’indice di fiducia del viaggiatore italiano, calcolato mensilmente da SWG per conto di Confturismo-Confcommercio, dà una raffigurazione inquietante della situazione: la propensione a viaggiare, calcolata con interviste fatte tra il 21 e il 26 ottobre, scende a 49 punti – su scala 0-100 – il peggior risultato di 6 anni di rilevazione dopo i 44 punti di aprile, quando eravamo in pieno lockdown: 17 punti sotto a ottobre 2019.

INCERTEZZA ALMENO FINO A ESTATE 2021
Sei italiani su dieci non prendono nemmeno in considerazione l’ipotesi di fare una vacanza da qui a fine anno e l’elemento alla base di tutto questo è la paura della pandemia, come dice il 64%. Un timore tanto radicato da influenzare i mesi a venire fino all’estate 2021, quando gli intervistati considerano seriamente la possibilità di fare una vacanza di almeno 7 giorni. Uno scenario dettato dall’emotività e dall’incertezza ma che, se confermato, farebbe saltare il business del settore per le settimane bianche, Carnevale e Pasqua.

“Sarebbe il punto di non ritorno”, commentano gli operatori turistici, con un mix comune di rabbia e rassegnazione per le decisioni che continuano ad essere assunte di settimana in settimana.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136