Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tempesta Vaia: l'attività di ripristino dei sentieri in Valle Camonica

Sonico - Tempesta Vaia: Comunità Montana di Valle Camonica e Parco Adamello al lavoro per ripristinare i sentieri


Sistemare i sentieri del Parco danneggiati dalla tempesta Vaia è un’operazione doverosa per il nostro territorio, al fine di garantirne una corretta fruizione da parte dei turisti.


La Comunità Montana di Valle Camonica ha dato avvio alla progettazione dei lavori per i sentieri ubicati nei Comuni di Edolo, Sonico, Saviore dell’Adamello, Cedegolo, Cevo e Ceto, in particolare: sentiero 601 Alta Via dell’Adamello - località Malga Stain; sentiero 623 Scale del Miller; sentiero 685 Malga Casentia-Pian della Regina; sentiero 605 Sentiero dei Tre Fratelli e sentiero 607 Malga Monoccola.


Le opere che saranno realizzate sono state svelate da Massimo Maugeri, assessore con delega al Parco e Gian Battista Sangalli, direttore del Servizio Foreste e Bonifica montana.



"La tempesta Vaia che ha colpito il territorio della Valle Camonica il 29 ottobre 2018 è stato uno degli eventi atmosferici più impattanti che ha portato grandi danni al patrimonio forestale del Parco dell’Adamello e dell’intero arco alpino. Spero vivamente che con questo progetto saremo in grado di recuperare tutti i danni provocati”, dichiara Gian Battista Sangalli, direttore del Servizio Foreste e Bonifica montana.


L’obiettivo principale è il ripristino dei percorsi esistenti attraverso la ricostruzione del piano di calpestio, la sistemazione della segnaletica verticale ed orizzontale e l’asportazione della vegetazione di intralcio. Un intervento che costerà complessivamente 75.400 euro.


"Con questo intervento, che segue a poca distanza quello in atto sul Sentiero della Memoria di Berzo Demo, continua la politica del Parco dell'Adamello volta alla sistemazione della sentieristica - afferma Massimo Maugeri (nella foto), assessore con delega al Parco -. L'obiettivo è di fare di questo territorio un luogo ideale dove poter fare passeggiate, trekking ed escursioni in bicicletta, puntando sempre di più sul turismo green, compatibile con l'ambiente".

Ultimo aggiornamento: 30/03/2021 05:42:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00