Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sicurezza e Covid, meccanismi e nomine nelle scuole di Valle Camonica, Valtellina e Valchiavenna

Edolo - Gli alunni hanno ripreso da una settimana anche in Valle Camonica, Valtellina e Valchiavenna.

ATS della Montagna lavora al fianco delle Istituzioni Scolastiche e dei Servizi educativi per l’infanzia del territorio, in una logica di rete, per fornire al personale, agli studenti ed alle famiglie, indicazioni/informazioni utili a prevenire/gestire eventuali casi o focolai di Covid-19 nel mondo della scuola.


ats montagna asst valcamonicaPer questo ATS della Montagna ha individuato i propri “Referenti Covid”, nell’ambito del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, ai quali i “Referenti Covid” delle scuole, potranno rivolgersi direttamente per comunicazioni e/o richieste di informazioni di carattere generale per garantire lo svolgimento dell’attività didattica in sicurezza.


I referenti Covid individuati da ATS della Montagna sono:




  • Stefania Bellesi, per il Distretto Valcamonica

  • Stefania Cerletti, per il Distretto Valtellina e Alto Lario


contattabili via mail, all’ indirizzo: covidscuola@ats-montagna.it


I genitori, gli studenti e gli operatori sono quindi invitati a rivolgersi al referente Covid del proprio Istituto che potrà, in caso di necessità, interloquire con gli incaricati di ATS.


Inoltre, è stato attivato, in collaborazione con ASST Valtellina e Alto Lario ed ASST Valcamonica, un percorso semplificato di identificazione dei casi di COVID 19, in modo da garantire una riduzione dei tempi di esecuzione e refertazione del tampone, sia per gli studenti che per il personale docente.


Sono stati infatti resi disponibili sul territorio punti di effettuazione del tampone riservati alla scuola. L’accesso è libero, senza prenotazione e con autocertificazione:


SCARICA IL MODULO PER GLI STUDENTI MAGGIORENNI


SCARICA IL MODULO PER GLI STUDENTI MINORENNI


SCARICA IL MODULO PER IL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE




  • Se i sintomi insorgono a scuola, il genitore può, sentito il Pediatra o il Medico curante, accompagnare il minore ad uno dei punti di effettuazione del tampone presenti sul territorio, munito di autocertificazione.

  • Se i sintomi si manifestano a casa, gli interessati oppure i genitori – in caso di studenti minori – devono rivolgersi al Medico curante o Pediatra per la valutazione del caso.


Lo stesso vale anche per personale docente e non docente che manifesti sintomi a scuola.


I punti per l’effettuazione del tampone riservati alle SCUOLE sono stati individuati nei due rispettivi distretti dell’ATS della Montagna presso:




  • ASST Valcamonica: a partire dal 21 settembre, dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.00 presso il Presidio Ospedaliero Esine

  • ASST Valtellina e Alto Lario: a partire dal 21 settembre, da lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00presso i Presidi Territoriali di:


– Bormio


– Tirano


– Sondrio


– Morbegno


– Chiavenna


– Dongo


Il Sabato saranno attivi i presidi di Bormio Sondrio e Chiavenna dalle 11 alle 12.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2020 00:45:51
POTREBBE INTERESSARTI
Smantellata dalla Polizia di Stato di Brescia e quella albanese un'associazione transnazionale
Venerdì 24 gennaio al Centro Polifunzionale di Berzo Demo
Venerdì 24 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Auditorium del Comune
Febbraio e marzo, i mesi ideali per vivere l'inverno tra eventi, sport e magia sulla neve
Iniziati con l'assemblea sociale i festeggiamenti per un secolo sui pedali: eventi e staff del 2025
ULTIME NOTIZIE
I carabinieri forestali hanno elevato sanzioni per 700mila euro
La Guardia di Finanza scopre che il carburante era di contrabbando
Trento - Il weekend delle Giovanili del Calcio Trento. Sconfitta casalinga per la Primavera di Olivera che cade 2-0...