Di Costanzo a Niardo sono conservate soltanto delle reliquie.

Intanto oggi entra nel vivo la festa patronale di Sant'Obizio alle 16 nella palestra comunale "Du bagher per digerì", alla 18.30 l'apertura degli stand gastronomici, alle 19 l'apertura del "Paese dei balocchi" all'oasi del Beato, quindi apertura stand gastronomico gruppo Folk e alla 21 "Musica in piazza". Alle 21.15 apertura serata danzante con l'orchestra "Alberto & Dimensione Musica band" presso lo stand del gruppo folk, alle 22 Sant'Obizio giovani, musica da discoteca con "Iso dj".
La festa patrona è organizzata dalla parrocchia San Maurizio di Niardo con la collaborazione dei gruppi Folk, Alpini e Protezione Civile, ed ha il sosteggno del Comune e Comunità Montana Valle Camonica.
PREMIO SANT'OBIZIO A MIMMO FRANZINELLI
I festeggiamenti popolari per Sant’Obizio proseguiranno fino a domenica, con serate musicali e gastronomiche, sia domenica che il 1° maggio. Durante le celebrazioni religiose e la consegna del premio sant’Obizio saranno sempre presenti le Guardie in costume.
Il prestigioso premio Sant’Obizio Valle Camonica quest’anno è stato assegnato allo storico Mimmo Franzinelli, di Cedegolo, che, come da tradizione, lo riceverà domani - sabato 30 - alle 15 presso la sala consiliare.