Brescia - Il settore dell'autotrasporto è un punto di forza dell'economia e la conferma è arrivata dalla recente assemblea che si è svolta a Brescia. La consigliera regionale Claudia Carzeri (nella foto), presidente della Commissione V trasporti, Mobilità, Infrastrutture e Territorio di Regione Lombardia, ha sottolineato nel suo intervento: "Autotrasportatori anello di congiunzione dell'economia italiana. Vanno migliorate le infrastrutture e consentite le assunzioni".
“La mobilità delle persone e delle merci ha un valore economico oltre che sociale di prima grandezza perché il trasporto e la logistica sono l'anello di congiunzione dell'economia italiana - spiega Claudia Carzeri, presidente della Commissione V trasporti, Mobilità, Infrastrutture e Territorio di Regione Lombardia - L’anno della pandemia ha colpito fortemente questa categoria poiché ha modificato le condizioni di viaggio: spesso, infatti, i mezzi viaggiavano carichi all’andata e vuoti al ritorno con una conseguente importante perdita dei guadagni. Tuttavia questa categoria, quella degli autotrasportatori, ha viaggiato comunque perché l’Italia era un Paese che aveva bisogno delle merci, aveva bisogno dei farmaci, aveva bisogno dei beni di prima necessità e, per questo, non si sono mai fermati. Ciò dimostra che disquisire sull'utilità del trasporto e garantire la mobilità dei cittadini verso anche le piccole comunità è un elemento che ha una sua centralità e una sua importanza.