-

Pisogne, inizia dalla Foppella il tour "Malghe aperte Silter DOP"

Pisogne - Inizia oggi dalla Malga Foppella di Pisogne (Brescia) l'iniziativa "Malghe aperte Silter DOP", promossa dal Consorzio per la tutela del formaggio Silter DOP, con sede a Breno. Una specie di educational per famiglie, giovani e bambini. Si parte dall'azienda di Daniele Spandre: i visitatori potranno conoscere dal vivo come viene prodotto il formaggio Silter Dop, dal Sebino all'Alta Valle Camonica.


Silter3

Il Consorzio per la tutela del formaggio Silter, presieduto da Andrea Bezzi. ha come obiettivo far conoscere il formaggio prodotto negli alpeggi con solo latte delle vacche al pascolo, e avvicinare tutti in questo mondo antico che è ancora vivo. Quest'anno ha promosso giornate nei mesi di luglio e agosto in cui il personale d'alpe sarà attento e disponibile ad accogliere famiglie, adulti e bambini che intendono conoscere come avviene la produzione del formaggio.

Al termine del tour si potrà degustare il Silter DOP in abbinamento con altri prodotti del territorio.


Il programma del tour educational:


8 luglio - Malga Foppella - Pisogne - ore 9 - Daniele Spandre


15 luglio: Malga Rosello (Ersaf) - Esine - ore 9 - Roberto Otelli Zoletti


15 luglio: Malga Paglia - Gianico - ore 14 - Italo Andreoli


22 luglio: Malga Arcina - Bienno - ore 9 - Stefano Bettoni


22 luglio: Malghe Blumone - Breno - ore 14 - Giovanni Ducoli


29 Luglio: Malga Bassinale - Artogne - ore 9.30 - Girolamo Andreoli


5 agosto: Cadino della Bacca - Breno - ore 14 - Sviser Ducoli


8 agosto: Case di Viso - Ponte di Legno - ore 10 - Andrea Bezzi


8 agosto - Sant'Appolonia - Ponte di Legno - ore 14 - Oscar Baccanelli


17 agosto: Mortirolo - Monno - ore 10 - Federico Antonioli

Ultimo aggiornamento: 08/07/2017 00:58:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE