Valle Camonica – Pioggia di contributi per i Comuni della Valle Camonica. Sono stati assegnati – con un decreto ministeriale – i contributi agli enti locali a copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva – per l’anno 2020 – relativa a interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamenteo emergentico degli edifici pubblici e del patrimonio, nonché investimenti di messa in sicurezza di strade. In Valle Camonica sono stati finanziati interventi in diversi Comuni.
ECCO L’ELENCO
BORNO: Interventi di messa in sicurezza del terreno a rischio idrogeologico in aree già colpite da eventi calamitosi nel 2019 (18.600 euro); Interventi di messa in sicurezza scuola dell’infanzia (47.000 euro); Interventi di messa in sicurezza scuola primaria/secondaria (39.000 euro).
EDOLO: Incarico di redazione della progettazione definitiva ed esecutiva per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico in località Vico (7.900 euro); Incarico di redazione della progettazione definitiva ed esecutiva per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico in via Oglio (36.750 euro); Incarico di redazione della progettazione definitiva ed esecutiva per l’efficientamento energetico della scuola secondario di Primo grado (27.650 euro).
GIANICO: Ponte di attraversamento canale su strada comunale via Broli (20.000 euro); Messa in sicurezza strada della Valle località Sassi Marci (40.000 euro).
INCUDINE: Lavori di allargamento e messa in sicurezza strada via Valeriana (35.000 euro); Opere riqualificazione energetica scuola elementare (25.000 euro).
MALEGNO: Opere di mitigazione del rischio per i fenomeni di crollo dalle pareti rocciose a monte dell’abitato (131.924 euro); opere di difesa arginale (14.315 euro).
MALONNO: Opere di regimazione e di messa in sicurezza fiume oglio (70.000 euro); Opere di regimazione e di messa in sicurezza Valle Franchina (90.000 euro); Opere di regimazione e di messa in sicurezza Valle di Lava (39.500 euro).
PASPARDO: Interventi di sistemazione rischi idrogeologici strada Mulini a 38.000 euro); Messa in sicurezza parcheggio via Racco (29.000 euro); Riqualificazione energetica edificio di proprietà comunale in via Recaldini (39.000 euro).
PONTE DI LEGNO: Opere di realizzazione e miglioramento del collegamento stradale via Fiume (51.000 euro); Riqualificazione e messa in sicurezza del ponte esistente sul fiume Oglio, lungo la via XI Febbraio (38.000 euro); Opere di interramento tratto di strada per miglioramento, ridefinizione e messa in sicurezza collegamenti demanio sciabile in frazione Tonale (260.000 euro).
SONICO: Progettazione opere di regimazione idraulica del torrente Re (8.000 euro); Progettazione opere di messa in sicurezza mediante sistemazione marciapiede esistente in via mù (7.500 euro); Progettazione opere di messa in sicurezza mediante realizzazione marciapiede in via Nazionale (10.000 euro).
TEMU’: Rilievo e stesura documentazione tecnica relativa al progetto definitivo ed esecutivo alle criticità dei corsi d’acqua appartenenti al reticolo idrico minore per interventi di regimazione e riduzione del rischio idrogeologico ed idraulico (30mila euro); Lavori di rifacimento del ponte di via Bertolini sul torrente Fiumeclo (16.897 euro); Lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’edificio della scuola elementare in via Adamello (45.000 euro).