Partendo da Ponte di Legno (piazzale Cida), si prende la cabinovia Pontedilegno/Tonale (tempo di percorrenza circa 15 minuti), scendendo al capolinea del Tonale, ci si porta verso la Chiesetta dei Frati del Tonale (mt 1.800 circa), seguendo poi il sentiero indicato e successivamente il segnavia bianco/rosso.
A Costa di Casa Madre non sono previsti punti ristoro. È necessario provvedere autonomamente al rifornimento di cibo e bevande. Per il raggiungimento del luogo di spettacolo vale la responsabilità personale. Il terreno della Conca di Casa Madre non consente di disporre sedie. Il pubblico dovrà accomodarsi sulla superficie prevalentemente rocciosa.
In caso di conclamato e persistente maltempo che possa compromettere la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione verrà posticipata, come precedente comunicato, alle ore 16 presso il Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno.
Resta invece invariata la location per l’appuntamento inaugurale di Passi nella neve previsto per sabato 6 agosto alle ore 16 alle Baite di Vescasa (Pontedilegno, 1640 m. circa), con Luciano Bertoli in Mi uccideranno un venerdì, letture tratte da Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu.
APPUNTAMENTO
Domenica 7 agosto ore 10.30 – Pontedilegno/Tonale
Costa di Casa Madre – Conca della Baracca delle Fortificazioni (m. 2300 circa)
Ricky Tognazzi
Grande o fetente, è la guerra
Letture da Quella cosa grande (o fetente) che è la guerra – a cura di Dario Malini (ArteGrandeGuerra Edizioni)