Anno dopo anno si rinnova la tradizione camuna, con 100 figuranti che, dopo aver preparato con grande impegno la Sacra Rappresentazione del Presepio Vivente, mettono in scena l'evento con tante novità.

La 34esima edizione, proposta nella notte di Natale, ha richiamato il pubblico della grandi occasioni a Ono San Pietro. La prima rappresentazione del presepio vivente ha avuto inizio dalla chiesa parrocchiale di Ono San Pietro.
Sempre nella serata della vigilia di Natale c'è stata tra le attrazioni - nel vecchio caseificio del paese camuno, in piazza Roma - la dimostrazione della lavorazione del latte con la "Cagliata".
Domani, 26 dicembre con inizio alle 17, si terrà la seconda rappresentazione del presepe vivente, capace di trasmettere a tutti il significato profondo della Natività.