Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ono San Pietro, gemellaggio con Monongahela nel segno degli emigrati

Ono San Pietro - Gemellaggio Ono San Pietro - Monongahela, atto secondo. Dopo l'evento del 2014 nella cittadina della Pennsylvania, ieri a Ono San Pietro (Brescia) si è svolto il gemellaggio, che ha sancito la definitiva amicizia con quella terra che ha visto a fine '800 emigrare centinaia di camuni, quasi tutti residenti a Ono San Pietro e Cerveno.Ono San Pietro 010


Infatti a Monongahela emigrò più di un terzo della popolazione di Ono San Pietro e in tanti portano ancora i cognomi del paese camuno.


Nel weekend una delegazione giunta dalla cittadina della Pennsylvania ha raggiunto Ono San Pietro e Cerveno, quindi hanno visitato i siti delle incisioni rupestri, in particolare il parco Naquane, poi il monastero di San Salvatore e la pieve di San Siro.

Ieri la cerimonia ufficiale: nel pomeriggio il ritrovo in municipio, la deposizione della corona e la consegna della targa ricordo di Angela Vaira Kyte, discendente di una famiglia di Ono, deceduta nell’attentato alle Torri gemelle nel 2001. Al termine don Pierangelo Pedersoli ha celebrato la Messa. Il gruppo americano era ospite in famiglie di Ono e Cerveno.


Tra il 1870 e il 1920 più del 30% degli abitanti di Ono San Pietro emigrarono nella cittadina di Monongahela, per lavorare nelle miniere di carbone. Grazie alle ricerche degli ultimi decenni è stato avviata una relazione tra le due comunità e istituzioni e nel 2014 c'è stato un primo viaggio degli abitanti di Ono a Monongahela, mentre nel weekend una ventina di oriundi di Ono, sono tornati per il gemellaggio.


Ono san Pietro

Soddisfatta Elena Broggi, sindaco di Ono: "E' stata una grande emozione aver fatto incontrare le due comunità". Condivisione dell'iniziativa che va alle origine dell'emigrazione verso gli Stati Uniti è stata espressa anche da don Pierangelo Pedersoli.

Ultimo aggiornamento: 14/08/2017 01:18:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE