Soddisfatti dei risultati della maxi esercitazione sia i vertici del Sagf e Soccorso Alpino (foto e video).
[masterslider id="541"]
VIDEO
All'esercitazione erano presenti: per il C.N.S.A.S., il presidente Regionale, Gianfranco Comi e il Delegato V Bresciana, Pierangelo Mazzucchelli; per la Guardia di Finanza, il Comandante Interregionale dell’Italia Nord Occidentale, Generale Corpo Armata Giuseppe Vicanolo, il Comandante Regionale Lombardia, Generale D. Piero Burla, il Comandante Provinciale di Brescia, Colonnello t.ST. Salvatore Russo, il Comandante Provinciale di Sondrio, Colonello Antonello Reni e il Comandante della Scuola Alpina di Predazzo, Colonello Stefano Murari; quindi i sindaci di Edolo, Luca Masneri, e di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli.
La salvaguardia della vita umana in ambiente montano è stata al centro di un’attività addestrativa congiunta fra la Guardia di Finanza e il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico in Alta Valle Camonica. Due escursionisti da individuare e trarre in salvo in alta quota.
Questa l’ipotesi operativa alla base dell’attività addestrativa congiunta che ha visto operare, fianco a fianco, gli uomini della Guardia di Finanza e quelli del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. L'intervento è stato effettuato con strumentazioni sofisticate, già utilizzate sulla valanga a Rigopiano e a Zone per le ricerche persone. In futuro la strumentazione sarà utilizzata per la ricerca di persone in zone montane.