La settimana precedente (aggiornamento al 4 settembre) i casi accertati erano 2.979 con una incidenza di 19 ogni 100mila abitanti; 123 ospedalizzati e 2 in terapia intensiva.
Nell’ultima settimana il numero dei tamponi effettuati è stato pari a 31.583, il doppio di quelli effettuati nella prima settimana di agosto.
In merito alle attività di prevenzione e gestione delle infezioni, nel rispetto delle indicazioni nazionali, Regione Lombardia ha dato indicazioni di riservare particolare attenzione alla tutela dei fragili ospedalizzati o istituzionalizzati.
Attraverso la condivisione con la Rete Infettivologica Lombarda, indipendentemente dalla valutazione clinica e dalla prescrizione di una terapia antivirale o monoclonale, è prevista l’effettuazione del tampone antigenico o molecolare nei setting di Pronto Soccorso per i tutti pazienti sintomatici e in ogni caso sempre per il ricovero in reparti dove sono presenti pazienti fragili e per i nuovi accessi nelle RSA. A ottobre partirà la campagna vaccinale riservata ai fragili e agli over 60 come da indicazioni ministeriali.