-
Giovedì, 5 febbraio 2015
L'istituto Tassara di Breno è un'eccellenza della moda. Aprea: "Scuola e mondo del lavoro più vicini"
Breno - L'istituto Tassara di Breno si conferma un'eccellenza nel campo della moda. La conferma è arrivata dall'incontro di ieri con l'assessore regionale all'Istruzione Formazione e Lavoro, Valentina Aprea, che ha partecipato ad un seminario di approfondimento dei temi legati a corsi di eccellenza, tra questi il corso moda del Tassara Ghislandi di Breno. L'istituto ha partecipato al bando regionale accreditandosi per il progetto Fixo (Formazione e Innovazione per l'Occupazione), rivolto ai propri studenti del 5° anno. Un secondo progetto in cui il Tassara sta ottenendo il 100% dei risultati è Garanzia Giovani.
Inoltre il Tassara di Breno, grazie all'applicazione del concetto di alternanza scuola-lavoro ed agli strumenti normativi e finanziari che agevolano il futuro occupazionale dei ragazzi, sta ottenendo ottimi risultati, partendo dalle oltre 300 convenzioni stipulate con aziende del territorio.
L'assessore regionale Valentina Aprea (nella foto per concessione dell'emittente Più valli tv Valentina Aprea al centro tra due studentesse) è arrivata puntuale al Tassara ed ha parteci
pato al seminario sul tema: 'La scuola professionale e l'azienda: una proposta di confronto'. L'assessore Aprea ha illustrato "L'azione della Regione Lombardia nella formazione scolastica dei giovani, mirata all'ingresso nel mondo del lavoro". Sono poi intervenuti Luigi Bendotti, coordinatore Corso Moda di Breno.
che ha illustrato il progetto 'Disegna il mondo Cotonella'. Inoltre sono intervenuti la titolare dell'azienda Cotonella spa di Sonico, Laura Galiera e Mario Maviglia,dirigente Ufficio Scolastico di Brescia.
Al termine del convegno l'assessore Aprea ha presieduto la premiazione del concorso di idee in sinergia con l'Azienda Cotonella. La premiazione ha visto protagoniste tre ragazze che hanno ricevuto importanti buoni acquisto di capi d'abbigliamento presso l'Azienda Cotonella di Sonico. Inoltre, l'Azienda ha premiato globalmente un progetto giovanile fortemente innovativo donando alla classe un'app con supporti tecnologici del settore moda, che resterà come patrimonio al Corso Moda.
Ultimo aggiornamento:
05/02/2015 01:50:38