Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lavori sulla linea Edolo-Breno-Iseo-Brescia, altri quattro mesi di disagi

Edolo (Brescia) - Altri quattro mesi di disagi sulla Edolo-Breno-Iseo-Brescia. Fino a marzo 2024 sono previsti, come annunciato da FerrovieNord, lavori sulla linea tra Pisogne e Marone, quindi proseguirà il calvario per i pendolari, studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano i treni per raggiungere scuole, uffici o fabbriche.


Ecco l'annuncio di FerrovieNord: "con l'incidente accaduto a Marone lo scorso 21 settembre è stato danneggiato il muro di sostegno dell’infrastruttura ferroviaria tra la galleria “Vaccarezzo” e la galleria “Santa Barbara.

Infatti dopo che il Tir è precipitato dalla strada provinciale 510 sulla sede ferroviaria è necessario un intervento di rinforzo e consolidamento per garantire le condizioni di sicurezza della circolazione dei treni. È quanto emerso dalle approfondite verifiche tecniche che si sono svolte nelle ultime settimane lungo la tratta e che hanno coinvolto, insieme al personale di FerrovieNord, un geologo e un ingegnere strutturista".


"Per realizzare questo intervento sul muro in pietra, con il posizionamento di contrafforti - prosegue FerrovieNord -, sarà necessario, tra le altre cose, installare un ponteggio, aggrappato alla roccia e sospeso nel vuoto. Considerata la complessità dell’opera, dovuta alla morfologia della zona e le varie autorizzazioni necessarie, la ripresa del servizio ferroviario è prevista entro marzo 2024".


Per quanto riguarda invece le reti metalliche paramassi, che sono risultate danneggiate nell’incidente, un’impresa specializzata è già intervenuta per ripristinare le condizioni di sicurezza.


di Ch.P.
Ultimo aggiornamento: 06/11/2023 17:18:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
09/05/2025 09:00 - 09/05/2025 13:30
09/05/2025 11:00 - 09/05/2025 12:00
09/05/2025 12:00 - 09/05/2025 13:00