Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Valle Camonica, il progetto “Cuore di donna”

giovedì, 10 dicembre 2020

Darfo Boario Terme – Synlab Golgi propone un percorso di approfondimento dedicato a tutte le donne, volto a indagare e prevenire il rischio cardiovascolare femminile.

cuore di donnaSynlab Golgi sceglie di parlare alle donne con il progetto “Cuore di donna”. Al centro dell’attenzione il rischio cardiovascolare femminile, un tema estremamente sottovalutato nella società: quante e quanti di noi sanno che il Killer numero uno per le donne non è il cancro al seno o all’utero, ma la cardiopatia ischemica?

Una donna su tre ne muore ogni anno, ma la percezione, non solo tra il pubblico, è che tale patologia non sia una “malattia delle donne”. Forse è proprio questo il più importante fattore di rischio: la percezione sbagliata che le malattie cardiovascolari colpiscano (di più) gli uomini. Se statisticamente la donna soffre di cuore all’incirca dopo i cinquant’anni, per il venir meno dello scudo protettivo estrogenico che accompagna la menopausa, anche le giovani donne sono a rischio (soprattutto se fumatrici e contestualmente utilizzatrici di contraccettivi orali). Ma la malattia cardiaca non è trascurata solo per un bias culturale: a entrare in gioco vi è anche l’atipicità dei sintomi. Le donne colpite da attacco cardiaco, infatti, spesso presentano manifestazioni diverse da quelle maschili: affaticamento, fiato corto, sudorazioni profuse, nausea o vomito, capogiri e vertigini confondono di frequente anche i sanitari, perché simili agli stessi sintomi della sindrome menopausale.

Cuore di donna è un progetto di sensibilizzazione e informazione utile per ogni donna del territorio, che avrà a disposizione un vademecum informativo ̶ scaricabile gratuitamente sul sito www.gruppogolgi.it e contenente consigli e pillole esplicative sulla cardiopatia ischemica femminile ̶ e la possibilità di accedere a un percorso digitale composto da una serie di video realizzati con la collaborazione del Dottor Virgilio Colombo – Specialista in Cardiologia Synlab. Le videopillole di approfondimento saranno pubblicate “a puntate” e rimarranno disponibili sul canale youtube di Synlab Golgi, sulla pagina Facebook ufficiale e sul sito web.

Cuore di donna è la seconda tappa di un percorso che Synlab Golgi ha voluto intraprendere con la cittadinanza al fine di “costruire insieme la salute della Valle Camonica”. La prima tappa ha visto protagonisti i bambini di prima elementare del territorio e le loro famiglie, coinvolti in un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sana alimentazione e corretta attività motoria.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136