Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Edolo, il sindaco Masneri relatore all’assemblea Anci: “Porterò i temi dei territori montani e piccoli Comuni”

lunedì, 16 novembre 2020

Edolo – Il sindaco di Edolo, Luca Masneri, porterà l’esperienza di primo cittadino di una realtà montana alla XXXVII assemblea Anci (Associazione nazionale comunali Italiani) che si terrà da domani – 17 novembre – a giovedì 19 novembre in modalità digitale..

Masneri - De Caro - Mascherpa foto GdvQuest’anno – spiega Luca Masneri (a sinistra, accanto ad Antonio Decaro, presidente Anci e Bernardo Mascherpa) – avrò l’onore di intervenire come relatore all’Assemblea Nazionale dell’Anci. Porterò all’attenzione di tutta la nazione i temi inerenti lo sviluppo dei territori montani e dei piccoli comuni, dove risiedono le “nuove energie” per costruire un futuro responsabile e sostenibile. Ripartiamo dai territori, per costruire il nostro futuro“. L’intervento del sindaco di Edolo (Brescia) è previsto nel pomeriggio di mercoledì 18 novembre.

L’assemblea Anci – dal titolo “L’Italia al passo dei sindaci” – è molto attesa e l’Italia riparte dai sindaci, da Nord a Sud del Paese, sempre in prima fila nel rispondere alle esigenze dei singoli cittadini e delle intere comunità. Tutti i primi cittadini hanno risposto all’emergenza Covid 19 dimostrando di essere coraggiosi e indispensabile collante della società civile. I temi affrontati nella prossima assemblea saranno quelli della più stretta attualità: dal coronavirus (e alle conseguenze economiche e sociali che si sono riverberate su Comuni grandi e piccoli), al tema della sostenibilità per rilanciare il Paese. E poi il ruolo dei sindaci come ‘riserva’ della Repubblica, la salute nelle città e la sfida del recovery fund quale leva cruciale per rilanciare i territori.

Anci assemblea

Questa drammatica emergenza sanitaria ha inflitto un duro colpo alla nostra economia – si legge nella presentazione dell’assemblea Anci -. Ed è proprio dai territori che dobbiamo ripartire per voltare pagina e rispondere alle sfide di un Italia da ricostruire. In questo momento più che mai, abbiamo bisogno di esserci e di far sentire la nostra voce. Il periodo di grande difficoltà che stiamo attraversando ha fatto ancora di più comprendere come il mondo delle istituzioni ed il mondo produttivo devono essere strettamente connessi e devono poter collaborare insieme per attivare sinergie e percorsi di valore a vantaggio dei territori e dei cittadini. Da questo rinsaldato legame nasce la scelta di continuare ad esserci realizzando la XXXVII assemblea Anci, che da sempre è uno strumento facilitatore del dialogo tra le diverse anime del nostro Paese, nel rispetto delle direttive imposte dal perdurare dell’emergenza sanitaria. L’edizione 2020 verrà realizzata con una modalità inedita, capace di creare un’esperienza che possa far vivere agli ospiti gli stessi valori e gli stessi touch point dell’Assemblea tradizionale“.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136