Vermiglio - Un programma articolato per un importante mandato amministrativo che segnerà i prossimi cinque anni di Vermiglio (Trento). Il programma della lista "Noi con Vermiglio", guidata dal candidato sindaco Michele Bertolini, e unica lista in corsa alle Comunali del 20 e 21 settembre è stato predisposto in questi giorni ed è ora in distribuzione. Il programma sarà illustrato mercoledì 9 settembre - alle 20.30 - nella sala Presanella al Passo del Tonale e venerdì 11 settembre - alle 20.30 - in piazza a Vermiglio dal candidato sindaco Michele Bertolini e dall'intera lista "Noi con Vermiglio".
L'INTERVENTO
"Cari concittadine, cari concittadini - si legge nella premessa del documento - nelle pagine che seguono non troverete solo un programma amministrativo ma una visione di come vorremmo il Nostro Comune nel prossimo futuro.
Usciamo sicuramente da una legislatura intensa che ha visto mutare sia le risorse a disposizione delle amministrazioni che la geometria istituzionale. Sono stati anni importanti che ci hanno visti lavorare con impegno in tutti i campi in cui l'amministrazione è stata chiamata a portare il proprio contributo senza tralasciare nel quotidiano quegli aspetti meno appariscenti ma fondamentali per la crescita e l'identità di una comunità, soprattutto l'impegno nel campo del sociale perseguendo quella coesione che è preziosa nella normalità ed è risultata fondamentale nel periodo di lock down. Numerose sono state le iniziative sia culturali che di promozione turistica e grande l'impegno per la salvaguardia del territorio, fortemente colpito dalla tempesta Vaia del 2018".
Nel campo delle opere pubbliche sono stati portati a termine i seguenti lavori: ampliamento cimitero, nuovo acquedotto comunale, centralina idroelettrica sull'acquedotto comunale, ristrutturazione mulino di Cortina, cucina e sala presso centro fondo, sede dei vigili del fuoco, area camper al Passo Tonale, ristrutturazione polifunzionale al Passo Tonale, strada di accesso ai lotti alberghieri e al Family Village con nuovo accesso area Valbiolo, bonifiche agrarie in località Poia di Cortina e Velon, rifacimento fognatura Somacort, compartecipazione alla realizzazione del Poligono per il Biathlon, innevamento programmato piste da fondo, recupero delle Caserme di Strino, prolungamento marciapiede Passo Tonale, canalizzazione acque bianche presso piazzale Monumento Passo Tonale, realizzazione parcheggio area piazzola elicottero.
Sono in corso e già appaltati i seguenti lavori: Family Village, riammodernamento centrale idroelettrica di Stavel, teleriscaldamento edifici comunali, realizzazione sistema di raccolta liquami malga Saviana, conversione a cippato Teleriscaldamento Tonale (con Tonale energia), manutenzione straordinaria con rifacimento cappotto e serramenti caserma dei carabinieri e manutenzione straordinaria con rifacimento cappotto e serramenti Malga Valbiolo.
Mentre sono in fase di appalto: garage e parcheggi a Fraviano zona centro storico, rifacimento tubazione acque bianche in piazza al Passo del Tonale e la realizzazione nuove casette a servizo delle manifestazioni".
LA LISTA E IL CANDIDATO SINDACO MICHELE BERTOLINI
"Con alle spalle l'esperienza maturata in questi sei anni in cui ho rivestito il ruolo di vicesindaco ho scelto di riproporre il mio impegno verso la Comunità chiedendoVi una rinnovata fiducia - spiega Michele Bertolini, candidato sindaco di "Noi con Vermiglio" -. Questo è anche il momento di ringraziare i compagni di viaggio di questa ultima legislatura che per vari motivi personali hanno deciso di non proseguire con l'esperienza amministrativa. In particolare un grande riconoscimento va al sindaco Anna Panizza che ci ha sempre supportati nelle varie iniziative ed insegnato il valore dell'ascolto e del fare sintesi tra le varie esigenze; per me, per il nostro gruppo, per la Nostra Comunità Anna rappresenta un solido punto di riferimento.
Un ringraziamento va all'assessore Manfredo Carolli che tanto si è speso per il nostro territorio e con il suo carattere mite ci ha sempre dato dei consigli riflessivi e costruttivi.
Un grazie va anche a tutti gli altri consiglieri ed al gruppo di maggioranza che hanno portato il loro importantissimo contributo alla discussione ed alla nascita di alcuni dei progetti presenti nel programma".
"Credo - prosegue Michele Bertolini - che l'amministrare sia una forma di servizio verso la Comunità che necessita, per essere inclusivo, di un percorso e di un progetto in cui si riescano a fondere una parte di conoscenza ed esperienza con una parte di novità e nuovi stimoli. Per questo mi presento a sostegno e sostenuto da un gruppo in gran parte formato da persone che si mettono in gioco per la prima volta e di cui apprezzo l'entusiasmo e la voglia di spendersi per il bene comune di Vermiglio".
"Sono fortemente convinto - conclude il candidato sindaco Bertolini - che il futuro delle "terre alte" passa indissolubilmente da chi in montagna ci vive e che siamo Noi con le Nostre scelte ed il Nostro impegno ad avere il compito, l'ambizione e la responsabilità di progettare il domani che vogliamo".
PRESENTAZIONE CANDIDATI
Il candidato Sindaco - Michele Bertolini
Ho 36 anni, sono un architetto e da sei anni dopo un'esperienza lavorativa a Milano ho scelto di tornare a Vermiglio dove vivo con la mia compagna Marianna. Dopo l'esperienza maturata come Vicesindaco nell'ultima legislatura, le prossime elezioni mi vedranno candidato a Sindaco accompagnato da una squadra di persone che stimo e che potranno portare un contributo importante per la crescita della Comunità. Sono una persona volenterosa e determinata, mi piace ragionare in grande pur conoscendo l'importanza dei piccoli passi. Ho sempre vissuto con grande orgoglio la possibilità di rappresentare la Comunità di Vermiglio in questi anni e Vi chiedo di poterlo fare come Sindaco.
I candidati consiglieri
Giacomo Bertolini - Ho 30 anni, laureato in Valorizzazione e tutela dell'ambiente e territorio montano. Da cinque anni ho avviato una piccola azienda agricola per poter fare la mia parte nella cura del Nostro territorio e da quattro ho aperto una società che si occupa di organizzare e guidare escursioni in tutta la Val di Sole. Sono maestro di sci da tre anni e membro del Soccorso alpino da dieci. Inutile sottolineare quanto ci tenga al mio paese e per questo ho deciso di mettermi in gioco.
Alex Bresadola - Ho 41 anni, ho due figli di quattro e un anno, sono un piccolo imprenditore che da qualche anno si è appassionato al settore dell'ospitalità, ho aperto un B&B a Vermiglio e penso che a livello turistico si possa fare molto grazie alle grandi potenzialità del nostro Comune. Sono impegnato a livello di valle al progetto Val di Sole Ecologica che permetterà di vivere in un territorio ancora sano, senza chimica, ma avrà anche un grande ritorno di immagine per il turismo valorizzando e incrementando il lavoro di tutti nei vari settori. Questo sarà il mio impegno per la prossima legislatura.
Martina Chessler - Ho 27 anni, nonostante sia nata e cresciuta a Bolzano ho sempre mantenuto un fortissimo legame con Vermiglio, paese natio dei miei genitori dove ho sempre desiderato trasferirmi. Dopo aver conseguito una laurea in Filosofia a Trento ho lavorato per due anni come supplente in diverse scuole primarie della alta e bassa val di Sole. Quest'estate ho conseguito una laurea abilitante in Scienze della Formazione Primaria a Bressanone e ho deciso di stabilirmi definitivamente a Vermiglio: sono pronta a partecipare attivamente per contribuire allo sviluppo e alla crescita del nostro paese.
Emilio Depetris - Ho 56 anni e da 25 anni esercito la professione di guardacaccia.