Edolo - Green Game digital: il Campionato nazionale sul riciclo per gli studenti. Cosa va nella raccolta differenziata di alluminio, carta e cartone, plastica, vetro ed acciaio? Siamo sicuri che le nostre azioni quotidiane siano corrette?
I Consorzi Nazionali per la raccolta, il recupero ed il riciclo degli imballaggi Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea mettono in campo moltissimi progetti per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle buone norme di raccolta differenziata. Uno di questi è il Green Game Digital, il Campionato Nazionale sul Riciclo destinato agli studenti degli Istituti Secondari di II grado.
E’ un progetto ideato da Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea con l’obiettivo di affiancare i ragazzi e i loro insegnanti nell’educazione ambientale, parte essenziale nella formazione di una cittadinanza attiva e responsabile. Il metodo del Green Game è estremamente innovativo e vincente con gli studenti: tecnologie interattive e sana competizione sono gli ingredienti che in questi anni lo hanno reso un format di successo.
L’economia circolare, la riduzione della produzione dei rifiuti, fare una corretta raccolta differenziata e valorizzare il riciclo degli imballaggi in alluminio, carta e cartone, plastica, vetro e acciaio, sono i temi trattati dal progetto e sui quali i ragazzi si batteranno in quiz a risposta multipla, classe contro classe, mettendo alla prova le loro conoscenze in campo ambientale.
Il green game, per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica e raggiungerà oltre 130 scuole in Italia coinvolgendo 23mila studenti.
Il Green Game arriva anche in Valle Camonica e più precisamente a Edolo (Brescia).