-

Governo: Green Pass obbligatorio per i lavoratori. Fontana: "Prendiamo atto, ma stop a chiusure anche con cambio di colori"

Edolo - Nessun obbligo vaccinale "palese" per ora, ma "mascherato" da un Green Pass esteso dal 15 ottobre a tutte le categorie di lavoratori, compresi coloro che operano tra le mura domestiche in smartworking.


La bassa efficacia sull'andamento epidemiologico e la contraddittorietà dei provvedimenti non frena le intenzioni del Governo Draghi che vara la stretta tra le polemiche di opposizione e parte della stessa maggioranza.

In tutta Italia la copertura vaccinale è elevata ma in vista di autunno e inverno il timore è che la decisione di oggi sia l'anticamera di nuove chiusure in caso di "declassamento" da zona bianca, con restrizioni anche per i vaccinati: a tremare sono soprattutto i settori che non hanno mai riaperto o che devono ancora fare i conti con regole e linee guida altamente contraddittorie - come le discoteche, lo sport e l'intrattenimento - e quello turistico invernale.


LA RICHIESTA DELLA REGIONE: OK AI VACCINI, NO A CHIUSURE
"Abbiamo chiesto al Governo di insistere nell'azione di convincimento per raggiungere una vaccinazione completa di tutta la popolazione, senza dimenticare la possibilità di favorire anche l'utilizzo dei tamponi a prezzi calmierati, per non chiudere la porta in faccia alle persone che oggi hanno ancora dubbi e preoccupazioni. Credo che queste persone vadano convinte attraverso i risultati straordinari che siamo riusciti a raggiungere con la campagna vaccinale".


Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato l'esito della riunione tra Governo e Regioni sul Decreto legge 'Green Pass'.


Riferendosi all'inserimento dell'obbligo vaccinale per tutti i lavoratori il presidente di Regione Lombardia ha commentato: "Come Conferenza delle Regioni ne abbiamo preso atto, chiedendo però che l'estensione del green pass valga come leva per mantenere le attività aperte anche qualora la situazione epidemiologica porti a cambiamenti di zone. Nella nostra regione, che al momento ha completato il ciclo vaccinale all'81% della popolazione e raggiunto l'87% di adesione, inciderà poco".

Ultimo aggiornamento: 16/09/2021 17:51:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE