Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Enduro, scattano i tre giorni del Mondiale a Edolo: il programma

Edolo - Tutto è pronto per il Mondiale Enduro, un grande evento in calendario da domani a domenica. Dopo soli tre anni il Mondiale Enduro torna a Edolo (Brescia). Il programma prevede da oggi - giovedì 24 giugno l'apertura del paddock alle 9; alle 14 l'apertura area Headquarters e press room e alle 18 Meeting organizzazione e Race Director.


Domani - venerdì 25 giugno - alle 9 1 st Race Direction Meeting; dalle 9 alle 11 apertura e chiusura area training, controlli amministrativi e tecnici; ore 15.30 2nd Race Direction Meeting; ore 16.30 Briefing Pilotie alle 18 inizio Super Test poi parco chiuso.


Sabato 27 giugno alle 9 partenza primo Pilota, termine della gara - premiazioni ore 19 e domenica 28 giugno alle 9 partenza primo Pilota, termine della gara - premiazioni ore 17.


"Sono convinto che, grazie all'impegno del Moto Club Sebino, del suo Presidente e dei suoi preziosi soci, i piloti troveranno una gara con standard molto elevati, sia dal punto di vista organizzativo che come difficoltà tecnica. Accogliere i migliori atleti della disciplina, provenienti da ogni parte del mondo, è una responsabilità che il sodalizio del presidente Costante Bontempi ha già dimostrato di saper onorare, anche e soprattutto in questi momenti dove tutti stiamo vivendo le restrizioni legati all'emergenza sanitaria. L'appuntamento con il Gran Premio d'Italia è particolarmente importante. E' il secondo della stagione: servirà a capire i valori in campo e a delineare le classifiche, con l'auspicio che i piloti italiani possano essere grandi protagonisti", commenta il presidente della Federmoto Giovanni Copioli.


Il sindaco di Edolo, Luca Masneri, evidenzia che "all'evento sportivo, si associa il desiderio di ritornare alla normalità dopo un anno che ha visto tutto il mondo, vivere le tribolazioni legate all'epidemia da Covid-19.

Inoltre la consapevolezza dell'importanza di questo sport come veicolo di promozione del territorio e la serietà con la quale gli organizzatori hanno già dimostrato nel 2018 di adoperarsi, successivamente alla manifestazione, per la manutenzione dei percorsi interessati dalla gara, hanno definitivamente affermato la compatibilità di discipline motociclistiche come l'enduro con il territorio montano", mentre Costante Bontempi sottolinea: "Dal giorno dell'incarico a noi affidato molto è cambiato, molti amici e persone nel nostro ambito sportivo e non ci hanno lasciato a causa della Pandemia del Covid, voi atleti avete affrontato e continuate ad affrontare la stagione sportiva non ancora in massima libertà; queste difficoltà, se le aggiungiamo a quanto sia impegnativo organizzare un mondiale, ci permettono di dire che sono stati due anni intensi, lunghi e faticosi, ma pieni di valori umani che porteranno sicuramente molte soddisfazioni. Quello che più mi ha colpito è il Consiglio del Moto Club Sebino e tutti i volontari coinvolti nell'organizzazione, che hanno dimostrato uno spirito intraprendente e ambizioso, con la voglia di gettarsi a capofitto in questa nuova avventura che premetterà a tutti di crescere e migliorare sia dal punto di vista umano che sportivo".


Luciano Mossini, presidente del Moto Club Edolo e assessore comunale allo Sport, sostiene: "Dopo il successo del 2018 ci è stata di nuovo affidata l'organizzazione di questa gara prestigiosa a riconoscimento del nostro impegno, professionalità ed esperienza. Con il Moto Club Sebino realizzeremo ancora una manifestazione che resterà impressa nella memoria degli appassionati: nel 2018 avevamo un sogno: il ritorno di una manifestazione Mondiale di Enduro nelle nostre valli. Adesso, nel 2021, dopo il durissimo periodo della pandemia Covid, il sogno continua: i presidenti dei due Moto Club, Costante Bontempi e il sottoscritto, vogliono regalare a tutti gli appassionati 3 giorni di spettacolo e di sport che ci emozioneranno come tre anni fa".


Il Campionato Mondiale di Enduro nel 2021 vedrà lo svolgimento di sei prove, ciascuna di tre giorni di gara, che è scattato lo scorso weekend in Portogallo, ora a Edolo e nelle prossime settimane in Estonia, Svezia, Germania e Francia. Freme quindi l'attesa per un evento straordinario, i migliori piloti enduro del mondo daranno uno spettacolo memorabile a partire dal Super test di domani sera alle 18 lungo il greto del fiume Oglio nel territorio di Edolo.

Ultimo aggiornamento: 24/06/2021 06:36:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE