Arco (Trento) - Sarà l’edizione di
Garda Trentino Trail più
internazionale e forse anche la più qualificata di questi
primi dieci anni di vita: da domani,
venerdì 16, a
domenica 18 maggio quasi
2.000 atleti si fideranno sui sentieri del
Garda Trentino e della
Valle di Ledro, toccando le vette del
Monte Stivo e del
Monte Altissimo e costeggiando i
laghi di
Garda, Ledro, Tenno e
Cavedine. Dal canadese
Reynold ai francesi
Pincon e
Tual, dalla tedesca
Schreiber allo svizzero
Schindler, passando per gli italiani campioni in carica Diego Angella e Nicol Guidolin: il piatto è estremamente ricco di sostanza.
Sei distanze di gara, dai
150 e
100 km delle due Extra fino ai 12 della debuttante Garda Trentino Castle Run della domenica mattina, passando naturalmente dal trittico originario, fatto dall'ammiraglia Garda Trentino Trail (62Km), Ledro Trail (44Km) e Tenno Trail (30Km). Sei appuntamenti agonistici inseriti in un contesto che si presenta sempre più come evento a tutto tondo: oltre al sempre più apprezzato Expo dedicato ai più prestigiosi marchi dell'outdoor, l'edizione 2025 proporrà anche la prima edizione del Festival dell'Olio d'Oliva, allestito grazie alla collaborazione di AssoCentro, realtà che riunisce gli esercizi commerciali di Arco.
LE GARE - Con le iscrizioni ancora aperte, il quadro degli iscritti conferma il trend che vede in crescita la
presenza straniera (23% circa), un dato record che si rispecchia nell'alta qualità di atleti provenienti da oltre confine.
In tal senso, sembra assumere un ruolo chiave la prima edizione di
Garda Trentino Trail Extra 100: venerdì sera alle 21 saranno in
70 gli
atleti al via e tra loro spiccano nomi di prestigio come quelli del canadese
Galen Reynolds, del francese
Wall Pincon, dello svizzero
Jonathan Schindler, da anni ai vertici del movimento internazionale. Sulla stessa distanza, attenzione anche alla francese
Aurore Tual mentre la terza edizione della Extra (150Km con 11.000 metri di dislivello, start alle 13 di venerdì 16 maggio) vedrà l'altoatesino
Peter Kienzl tentare la via del successo dopo essere salito sul podio in entrambe le precedenti edizioni.
Entrambe le Extra prenderanno il via dal
Castello di Arco, protagonista a sua volta dell'intero fine settimana.
Gli atleti della 100 affronteranno l'inedita traccia che dopo aver risalito la vallata del Sarca proporrà il passaggio sul Monte Velo e la successiva discesa verso Nago, dove il percorso si ricongiungerà con quello della distanza maggiore che nel frattempo avrà toccato Stivo e Altissimo. Costeggiare la sponda settentrionale del Lago di Garda, risalire il sentiero della Ponale fin oltre Punta Larici, lambire la Valle di Ledro e fare ritorno ad Arco attraverso Bocca di Trat sarà il comune menù della seconda parte di gara per gli atleti delle due Extra.
Sabato la prima gara a partire sarà come da tradizione Garda Trentino Trail, con i suoi 62Km e 3500 metri di dislivello disegnati tra Riva del Garda ed Arco. Confermati al via i vincitori della passata edizione, il bresciano Diego Angella (foto credit Nicer) e la triestina Nicol Guidolin: nella corsa verso il bis dovranno fare i conti con Francesco Nicola, Giulio Ornati, lo scandinavo Andrè Jonsson, la tedesca Marie Luise Mühlhuber e via dicendo.
Ledro Trail scatterà invece dal Lido di Pieve di Ledro con l'altoatesino Lukas Mangger ed il trentino Christian Modena a fare gli onori di casa mentre tra gli iscritti al Tenno Trail spicca il nome della tedesca Kim Schreiber.
Domenica, come detto, Castello di Arco ancora protagonista con la rinnovata Garda Trentino Castle Run, chiamata a riproporre i fasti di un recente passato che ha visto Arco assegnare anche i titoli europei di corsa in montagna, nel 2016: tra i nomi da circoletto rosso al via alle 10 anche la padrona di casa Alessia Scaini e l'azzurrino Nicola Pisoni.
Insomma, si prospetta un fine settimana davvero ad altissima qualità: Garda Trentino Trail è pronto per regalare spettacolo, sin dall'inaugurazione in programma venerdì alle 10 in Piazzale Segantini.
IL PROGRAMMA
Venerdì 16 maggio
10:00 - Inaugurazione Festival dell'Olio d'Oliva e GTT Expo
13:00 - Partenza Garda Trentino Trail Extra - Arco, prato della Lizza
15:00 - Talk Show in Piazzale Segantini: Arco ed il Garda Trentino protagonisti dell'outdoor
17:15 - Filippo Caon incontra Dario Pedrotti "Sulle orme dei Giganti"
18:30 - Presentazione atleti principali
21:00 - Partenza Garda Trentino Trail Extra 100 - Arco, prato della Lizza.
Sabato 17 maggio
8:00 - Partenza Garda Trentino Trail, Riva del Garda
10:30 - Partenza Ledro Trail, Lido di Pieve di Ledro
11:00 - Partenza Tenno Trail, Arco centro
17:00 - Premiazioni Garda Trentino Trail, Ledro Trail, Tenno Trail
Domenica 18 maggio
10:00 - Partenza Garda Trentino Castle Run
13:00 - Premiazioni Extra e Castle Run