Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Elezioni Comunali: Bolzano e Merano vanno al ballottaggio, a Laives vince Bianchi

martedì, 22 settembre 2020

Bolzano – Alle Elezioni Comunali di Bolzano è testa a testa fino all’ultima scheda tra il sindaco uscente di centrosinistra Renzo Caramaschi e il candidato della coalizione di centrodestra Roberto Zanin. Caramaschi ha un leggero vantaggio su Zanin(34% vs 33%) e il 4 ottobre si sfideranno nel ballottaggio. Nel secondo turno sarà determinante il sostengo della Suedtiroler Volkspartei che al primo turno si è fermata al 13%.

Elezioni comunaliAnche a Merano si andrà al ballottaggio tra il sindaco uscente Paul Rosch (Verdi, Team-K e sinistra) che è al 28,4% e il candidato di centrodestra Dario Dal Medico, al 22,9%. Staccato ma non di molto il candidato sindaco Richard Stampfl (21,6%), mentre quella della Lega Antonio Battisti è fermo al 10,3%.

Non ci sarà ballottaggio a Laives, città satellite del capoluogo altoatesino, dove il sindaco uscente di centrodestra Christian Bianchi ha vinto con il 57,5%. Solo con la sua lista, Bianchi ha ottenuto il 29,5%. Battuto il candidato di centrosinistra, Luca Bertolini rimasto al 20,2%. Qui tutti i risultati Comune per Comune della provincia con nuovi sindaci o eventuali ballottaggi.

COMMENTO
Il presidente della Provincia delle Bolzano, Arno Kompatscher ringrazia tutti i candidati e le candidate che hanno preso parte alla tornata elettorale e si complimenta con gli eletti. Sono 69 i sindaci riconfermati

Chiuse le urne, quasi completato lo scrutinio, comincia oggi un nuovo periodo amministrativo nei 113 Comuni altoatesini in cui si è votato domenica e ieri. Il presidente Arno Kompatscher si congratula con i sindaci e consiglieri comunali uscenti e riconfermati o eletti per la prima volta in questa tornata elettorale.

In diversi comuni altoatesini sono stati confermati i sindaci in carica e molti consiglieri comunali uscenti. Nello specifico, 69 sindaci sono stati rieletti, mentre 42 sono nuovi. La percentuale di donne è leggermente aumentata, passando da 11 nel 2015 a 13: oggi sono state elette 12 sindache, cui va aggiunta la sindaca di Campo di Trens, eletta a maggio 2019.

“La continuità, in un periodo di insicurezza, è un valore importante – afferma il presidente Arno Kompatscher –. Ed anche chi ha deciso di mettersi in gioco per la prima volta ha mostrato coraggio e fiducia, dal momento che non è scontato che vi siano cittadini pronti a mettersi al servizio della comunità per la durata di una legislatura, prendendosi le responsabilità delle decisioni ed esponendosi a critiche”. Dal momento che è impossibile accontentare tutti, secondo il presidente ciò che conta “è la volontà di condividere ed avere come obiettivo una buona, trasparente e onesta amministrazione”. Quindi il presidente della Provincia di Bolzano ringrazia tutti i candidati e le candidate per avere messo a disposizione della comunità il loro tempo, le loro capacità e le loro energie: “La Giunta è felice di poter continuare a collaborare con i Comuni e di poter affrontare assieme le numerose sfide cui saremo posti di fronte. Sono convinto che troveremo soluzioni che contribuiranno allo sviluppo della nostra società”, afferma Kompatscher. Un grazie da parte del Landeshauptmann va, infine, “a coloro che hanno concluso il loro mandato e negli anni scorsi hanno fornito un importante contributo, per il quale meritano rispetto e riconoscimento”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136