La mostra di pittura e disegni è stata inaugurata ieri pomeriggio, con l'introduzione di Guido Signorini.
L'artista Benetollo di Sonico (Brescia) ha ricordato: "La mia ricerca pittorica tende soprattutto a "soggetti realistici non pittorici", nel senso che non realizzo o reinterpreto i classici soggetti, e cioè nature morte, ritratti o i paesaggi più canonici, ma li affronto ricercandovi le possibili variazioni che smarriscano lo spettatore e lo costringano a pensare, con l’uso non tanto dei soggetti veri e propri ma piuttosto dei loro “parenti poveri” (ad esempio i resti sbucciati di una mela al posto della mela stessa, l’edificio importante ma diroccato, la tazzina svuotata dal caffè, o il primo piano su oggetti solitamente “invisibili”, e via dicendo), rappresentando il realismo in contesti che proprio perché reali finiscono per apparire surreali rispetto alle concezioni consolidate. Non surrealismi ma “realtà forzate".
Orari mostra aperta fino a sabato 1 aprile: da mercoledì al sabato dalle 16,30 alle 19. Altri giorni e altri orari su appuntamento.