Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Corteno Golgi: una quarantina di persone al lavoro per la bonifica della zona devastata dall’incendio

martedì, 3 gennaio 2017

Corteno Golgi – Quaranta uomini delle squadre antincendio, Protezione Civile, suddivisi in cinque squadre, stanno lavorando da stamattina per la bonifica dei boschi che sono andati distrutti dal vasto incendio divampato ieri attorno a mezzogiorno, che ha divorato una trentina di ettari.  Sul posto anche due elicotteri per una ricognizione della zona devastata dal rogo e per verificare la presenza di altri focolai. Sul posto i gruppi AIB, Protezione civile e squadre antincendio della Comunità Montana, i gruppi di Corteno, Edolo, Sonico, Malonno, Incudine  e l’Arnica di Berzo Demo.

corteno-golgi-incendio-1

Nella notte la zona è stata tenuta sotto controllo da parte de vigili del fuoco di Edolo, Vezza d’Oglio e Tirano e dalle squadre antincendio. Le operazioni sono coordinate da Gian Battista Sangalli, responsabile del Gicom della Comunità Montana. Intanto sono in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri di Edolo per chiarire le cause dell’incendio.

ALLERTA 

La Sala operativa della Protezione civile regionale, la cui attivita’ e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha diramato un avviso di moderata criticita’ (codice arancione) per rischio incendi boschivi su Valchiavenna e Alpi Centrali in provincia di Sondrio, Lario.  Scalve, Sebino  e Valle Camonica a partire da domani 4 gennaio.

VIDEO



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136