Corteno Golgi - "Ancora qualche giorno poi ci sarà la completa riapertura della strada che porta alla frazione Sant'Antonio", il sindaco di Corteno Golgi (Brescia), Martino Martinotta, indica i tempi per superare la fase di emergenza della frazione e guarda al futuro e alle opere per sistemare il fronte franato nella notte tra sabato 9 e domenica 10 gennaio.
"Con i tecnici - osserva il primo cittadino - abbiamo definito due fasi: la prima era superare l'emergenza, la seconda invece è programmare la sistemazione complessiva della zona sopra la strada comunale e qui servono risorse consistenti".

Il Comune ha affidato all'impresa Plona Costruzioni di Sonico (Brescia) la prima fase, con la rimozione dei massi frananti e la posa di nuova reti paramassi. Il costo supera gli 80mila euro,il 20% a carico del Comune di Corteno Golgi e il resto da parte di Regione Lombardia. In questa fase la strada comunale è percorribile in una certa fascia oraria e per i mezzi di soccorso diretti alla frazione Sant'Antonio. Entro pochi giorni sarà tolta anche l'attuale limitazione.
LAVORI ANCHE SULLA STATALE 39
Da oggi cantiere aperto anche sulla statale 39 di Aprica al chilometro 18 tra Corteno Golgi e Aprica (Sondrio). L’Anas ha concluso l’appalto dei lavori per la sistemazione del tratto di statale 39 – in territorio di Corteno Golgi – franata alcuni due anni fa, dove è istituito un senso unico alternato. Fino al 21 marzo ci saranno limitazioni al traffico per la ricostruzione del muro di sostegno della statale 39.