Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Corteno Golgi: la rinascita del rifugio Val Brandet

Nell'area esterna alla struttura allestito un punto ristoro e avviata la raccolta fondi

Corteno Golgi (Brescia) - La rinascita del rifugio Val Brandet. Dopo il devastante del 30 aprile scorso i gestori del rifugio delle Valli di Sant'Antonio non si sono persi d'animo, hanno ricominciato e sono tornati operativi, con un servizio all'esterno della struttura, dichiarata inagibile. Nell'area esterna al rifugio, quella dove turisti e visitatori si fermano per il pic-nic, i gestori Piero e Laura, che non si sono fermati neppure nei mesi post Covid, è stato allestito un punto ristoro e le attività esterne possono essere svolte.
Il prossimo 17 maggio, dalle 14:30 alle 19, è previsto, ad esempio, il laboratorio di riflessologia facciale e oli essenziali “Armonia del viso”, su prenotazione al 347 36 46 211 e con un costo di 5 euro.

Intanto è scattata la solidarietà verso i gestori del rifugio Val Brandet; è stata avviata la raccolta fondi per poter effettuati gli interventi sul rifugio e quindi tornare in piena attività. Tre i canali a disposizione per le offerte: tramite bonifico (Iban IT81J0569611009CCI000419749, intestato a Gianpiero Teruzzi), Satispay (a questo link: https://web.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SVN) o la piattaforma GoFundMe (https://www.gofundme.com/f/unestate-in-fumo-aiutiamo-la-val-brandet).
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 19:12:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE