Sondalo - 21 nuovi decessi con Covid-19 nelle ultime 24 ore in Lombardia. A fronte di 161.186 tamponi effettuati, sono 3.474 i nuovi positivi (2,1%).
In Valtellina, 23 pazienti in gravi condizioni nel reparto riservato agli acuti e 11 in via di guarigione nell'altro reparto per un totale di 34, contro i 30 di una settimana fa, un decesso avvenuto questa mattina e 29 nuovi ricoveri nel solo mese di dicembre. Sono i numeri dell'ospedale di Sondalo, con sei pazienti in ventilazione non invasiva con l'apposito casco per insufficienza respiratoria. L'evoluzione viene monitorata anche in relazione all'aumento dei ricoveri, seppure tra i 29 nuovi pazienti di dicembre ben 12 siano già stati dimessi. La pressione comincia a farsi sentire anche sull'Ospedale Morelli, sui reparti covid-19 ospitati nel primo padiglione e sul Pronto soccorso, dove tutti gli utenti che si presentano, per qualsiasi patologia o infortunio, vengono sottoposti a tampone antigenico rapido. Nel caso di pazienti con sintomatologia sospetta, si attiva il protocollo covid-19 con un percorso separato e la presa in carico da parte di un infermiere dedicato che deve preventivamente indossare tutti i dispositivi di sicurezza personale. Il paziente viene quindi sottoposto a tampone molecolare urgente per avere una risposta entro un'ora e, in caso di positività, viene destinato al reparto. Una procedura delicata che richiede tempo e attenzione.
I dati di oggi in Regione:
- i tamponi effettuati: 161.186, totale complessivo: 21.721.241
- i nuovi casi positivi: 3.474
- in terapia intensiva: 139 (+3)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.124 (+40)
- i decessi, totale complessivo: 34.545 (+21)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 1150 di cui 439 a Milano città;
Bergamo: 143;
Brescia: 379;
Como: 217;
Cremona: 96;
Lecco: 104;
Lodi: 50;
Mantova: 161;
Monza e Brianza: 380;
Pavia: 137;
Sondrio: 51;
Varese: 471
VACCINAZIONI IN VALTELLINA
La campagna vaccinale massiva, sulle prime, seconde e terze dosi, prosegue al ritmo di oltre 10 mila somministrazioni alla settimana nei centri di Chiavenna, Morbegno, Sondrio, Villa di Tirano e Sondalo, un dato che si punta ad aumentare progressivamente, nelle prossime settimane, agendo sulle giornate e sugli orari di apertura da un lato e sul potenziamento delle linee vaccinali dall'altro. Sono sempre di più le persone non vaccinate che si prenotano per la prima dose: in tutto il mese di novembre erano state 1700 mentre nei primi nove giorni di dicembre sono già più di mille.