Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cevo, i periti: "Il legno della Croce di Job era marcio"

Brescia - La Croce di Job di Cevo (Brescia), crollata il 24 aprile 2014 e che provocò la morte di Marco Gusmini, 21enne di Lovere (Bergamo), era inzuppata d'acqua e per il 75 per cento ammalorata. E' la conclusione della perizia dei consulenti della Procura di Brescia. I tecnici hanno illustrato durante l'udienza del processo, che vede cinque imputati di omicidio colposo.

La relazione dei periti non lascia dubbi: quel legno era marcio.


cevo tragedia2

Secondo i periti della Pm Katy Bressanelli, non sono state verificate le condizioni dell’opera, costruita per la visita di Papa Giovanni Paolo II a Brescia nel 1998. Il processo proseguirà con i testi della difesa dei cinque imputati il prossimo 5 marzo.


Intanto dopodomani al tribunale di Brescia dovrebbe chiudersi il processo nei confronti di altri due imputati, don Santo Chiapparini e monsignor Ivo Panteghini, che hanno scelto il rito abbreviato.

Ultimo aggiornamento: 20/02/2018 00:00:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE